Il museo di arte contemporanea si allarga. Al lavoro Herzog e De Meuron per progettare la nuova ala del museo sul Tamigi
Un nuovo edificio iconico sorgerà nella zona sud della Tate Modern Gallery di Londra. A disegnarlo sono stati chiamati gli architetti dello studio svizzero Herzog & de Meuron che dovranno trasformare gli spazi di una centrale elettrica dismessa in un’architettura del XXI secolo. Il nuovo edificio sarà alto 64.5 metri e sarà diviso in 11 piani, raddoppiando lo spazio attuale di esposizione del museo di arte contemporanea e arricchendolo di spazi social, interattivi e didattici.
“Le tre turbine sotterranee formano le fondamenta del nuovo edificio e verranno usate come spazio artistico per installazioni e performance”, dice Sir Nicholas Serota, direttore della Tate.
Il piano di sviluppo prevede anche un camminamento pubblico attraverso l’edificio che collega direttamente alla zona del Southwark e alla City e due nuove piazze. Per info sul nuovo progetto, clicca qui.
Nella foto: sagoma della nuova ala della Tate Modern, sul Southbank.