
Street art, street food, design e molto altro. L’hotel Nyx, a Milano, oltre ad essere un comodo “approdo” per chi ama soggiornare in stanze di impronta contemporanea, minimale, ma non troppo, con il plus di essere vicini alla stazione centrale, è anche un punto d’incontro per un aperitivo o un lunch. A meno di un anno dall’apertura, ospitato nell’edificio razionalista conosciuto come “ex Palazzo Philips”, in Piazza IV Novembre, l’hotel si propone come urban experience inconsueta. L’ospite ha a disposizione una serie di servizi che vanno dall’hairstylist e makeup al contemporary barber (anche direttamente nella propria stanza), ma c’è anche la possibilità di usufruire di un tattoo artist, pronto a raggiungere il richiedente in albergo.


Per visitare la città, invece, sono disponibili delle Fiat 500 vintage, rosse fiammanti oppure si può richiedere una guida turistica per un tour alternativo di Milano, visitando, per esempio, una chiesa di periferia per scoprire le installazioni di uno dei più quotati artisti contemporanei, o da un centro sociale per ammirare le opere “murarie” più interessanti. Anche all’interno dell’hotel non mancano gli interventi artistici. Alcuni street artist sono stati infatti chiamati a decorare le pareti di diversi piani della struttura. Al ristorante Clash, infine, aperto a tutti, la gastronomia ispirata allo street food assicura originalità di proposte, veg comprese, attenzione agli ingredienti e la possibilità di confezionare cestini da pic-nic con cui andare alla scoperta della città nella bella stagione. Il programma dell’hotel si arricchirà nei prossimi mesi con cinema, yoga in terrazzo e corsi di cake design.

www.leonardo-hotels.com
www.vintagetour.it
www.waamtours.com.