EVENTS

La casa delle arti

Al Castello Chigi di Castel Fusano si apre Domus Artium, un circuito internazionale di eventi nelle dimore storiche di Roma e del Lazio

Sabato 12 marzo 2022 è il Castello Chigi a Castel Fusano sul litorale romano, dimora aristocratica inserita in un contesto paesaggistico di rara suggestione data anche la prossimità con il mare, a spalancare le porte alla grande musica, ad una cucina “di casa” principesca, e a vini top al mondo. 

DOMUS ARTIUM, circuito internazionale di concerti ed eventi nelle dimore patrizie del Lazio e della Capitale, ideato da Barrett Wissman.


L’evento avrà inizio con un brindisi di benvenuto alle 17.30 nell’atrio del castello insieme al padrone di casa il Principe Flavio Chigi che illustrerà agli ospiti la storia e gli aneddoti della suggestiva villa fortificata, nella secolare pineta a due passi dal mare, costruita a inizio Seicento, e dalla metà del Sette,  di proprietà della famiglia Chigi. 

Il concerto avverrà  a alle 18.00   nel salone della galleria: il chitarrista classico Angel Romero,  vera leggenda della chitarra classica, insieme alla violoncellista Nina Kotova, saranno i protagonisti del recital con in programma musiche di Manuel de Falla, Isaac Albeniz, Francisco Tarrega e García Lorca. 

Tra i più fini interpreti della sua generazione, Angel Romero, figlio di Celedonio Romero – per antonomasia la chitarra del ‘900, dall’esordio nella West Coast americana con il celebre Concierto de Aranjuez a 16 anni- ha avuto una carriera stupefacente esibendosi con le più grandi orchestre americane ed internazionali. Insignito nel 2007 del Recording 

Il 12 marzo, il grande Maestro della chitarra, accanto a Nina Kotova,   offrirà una serata  musicale che si annuncia unica anche per la consuetudine di Romero di interagire talvolta a sorpresa con lo stesso pubblico.. 

Terminato il concerto alle 19.30 ha inizio il momento conviviale con l’aperitivo e a seguire la cena. Una cena speciale. In questa data infatti i padroni di casa mettono a disposizione il loro cuoco, Pasquale Antonio Franceschelli, da lungo tempo Chef dei Chigi, il quale preparerà piatti di una cucina di famiglia con ricette tramandate negli anni.  In abbinamento i vini d’eccellenza di San Filippo Montalcino, azienda  al 3° posto nella  prestigiosa classifica mondiale   “Top 100 Wines of the World” del 2020 di Wine Spectator. Sul podio il Brunello di Montalcino Le Lucére 2015.


Nella serata del 12 marzo si aggiunge, finito il concerto e prima della cena, un tasting dei vini esperenziale e sarà  il produttore stesso a raccontare la sua storia “imprevista” e insolita, nonché la sua ricerca del “Brunello perfetto” che si direbbe assai vicina all’obiettivo. 

Il momento del convito al castello Chigi sarà l’occasione per apprezzare al meglio tutto lo splendore degli interni decorati da un sontuoso ciclo di affreschi realizzati a partire dal 1627 al 1631 da una folta schiera di artisti sotto la supervisione dell’allora giovane Pietro da Cortona, di cui si rintraccia proprio qui il primo affresco che segna il simbolico avvio del barocco romano in pittura. 

Episodi mitologici, soggetti religiosi dall’Antico e Nuovo Testamento ed una vera e propria apoteosi della natura e del paesaggio circostante. Di rara bellezza la Galleria delle Carte Geografiche inserita nel ciclo delle stagioni.  

ACQUISTO BIGLIETTI 12 marzo 2022 https://shop.domusartium.org/products/angel-romero

https://domusartium.org/it/galleria/16-11-21# https://domusartium.org/it/hilary-hahn-andreas-haefliger-galleria/ 

www.domusartium.org 

https://www.facebook.com/domusartium/.