Italy

La Campania in Archeotreno

Scoprire i tesori archeologici dei dintorni di Napoli a bordo del treno d’epoca Pietrarsa Express

Scoprire i tesori archeologici dei dintorni di Napoli a bordo del treno d’epoca Pietrarsa Express

pietrasa

Di Redazione Roma

Sarà un treno d’epoca a guidare turisti e curiosi alla scoperta delle più belle e rinomate zone archeologiche che circondano Napoli. L’Archeotreno, che si va ad unire al Pietrarsa Express e al Reggia Express, punta a rilanciare il turismo ferroviario e a valorizzare l’intera zona.
I viaggi si protrarranno fino a dicembre 2017, partiranno dalla Stazione Centrale di Napoli per arrivare all’antica Velia ad Ascea, comune della provincia di Salerno.
Per godere di questa e delle altre mille opportunità che Napoli offre durante la stagione estiva, il Grand Hotel Oriente è una garanzia: affiliato al Gruppo alberghiero Space Hotels offre alti standard di ospitalità ed i suoi ambienti, recentemente restaurati, assicurano una perfetta miscela di bellezza, qualità funzionale, stile ed innovazione. Situato in posizione ottimale, nel centro storico e vicino alla famosa fermata Metro Toledo, è il punto perfetto da cui partire per visitare la città.

L’Archeotreno
Ha iniziato i suoi viaggi attraverso la Campania con l’inizio di giugno questo treno storico che, partendo da Napoli, attraversa meraviglie archeologiche di questa terra come gli scavi di Pompei e quelli di Paestum. Il convoglio ferroviario, messo a disposizione da Trenitalia sarà in servizio fino a dicembre con ben sette corse giornaliere dalle 7:30 sino alle 24:00.

Pietrarsa Express
Il Pietrarsa Express è un treno storico che due volte al mese transita sulla linea metropolitana di Napoli per giungere al bellissimo Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Si tratta di un suggestivo viaggio a bordo di carrozze d’epoca “Centoporte” e “Corbellini”, trainate da una coppia di locomotive elettriche.

Il viaggio a Pietrarsa prevede, con lo stesso biglietto, anche la visita dell’intero complesso museale, unico nel suo genere in Italia e tra i più importanti in Europa, che ospita una collezione di 55 rotabili storiche, tra locomotive ed eleganti convogli d’epoca, con arredi ed oggetti che raccontano la storia delle ferrovie italiane e del primo viaggio italiano che fu realizzato sulla Napoli – Portici in epoca Borbonica.

Reggia Express
Con le stesse modalità di viaggio del Pietrarsa Express, nato per primo, il Reggia Express porta i visitatori a bordo di carrozze d’epoca dalla Stazione Centrale di Napoli fino alla Versailles italiana, la spettacolare Reggia di Caserta. I biglietti per il viaggio comprendono l’accesso prioritario alla Reggia e la visita libera degli Appartamenti e del Parco.

Il Grand Hotel Oriente

Situato in posizione strategica nel centro storico di Napoli, a pochi passi dalla stazione Metro Toledo, il Grand Hotel Oriente è un quattro stelle ideale sia per chi viaggia per lavoro che per coloro che visitano la città per una vacanza di piacere.

Seguendo il filo conduttore del richiamo all’archeologia e degli scavi della vicina Pompei, la recente ristrutturazione ha riportato alla luce i caratteri dominanti dell’hotel: la sobrietà e l’informalità degli ambienti che, unite alla qualità del servizio, hanno fatto del Grand Hotel Oriente, sin dalla sua nascita, una meta di soggiorno prediletta dalla clientela internazionale.

L’albergo è dotato di camere d’impronta classica, completamente ristrutturate utilizzando materiali naturali e colori neutri e sobri, perfetti per favorire il relax e il riposo. Le camere sono complete di ogni comfort e attrezzatura tecnologica.

Anche gli ambienti del Ristorante, situato al nono piano dell’albergo, sono stati completamente rinnovati nei rilassanti colori pastello che contraddistinguono gli interni di tutta la struttura. Da qui è possibile ammirare un magnifico panorama sulla città: il porto, un piccolo scorcio del Vesuvio, il maestoso Museo di San Martino e il Castel Sant’Elmo.

Tale ristorante è il luogo ideale per una colazione o un pranzo di lavoro, con una cucina che si distingue per l’attenzione alla qualità delle materie prime e alla leggerezza delle ricette.

I colori dell’Oriente dominano anche il Lounge Bar rendendolo un angolo accogliente e piacevole dove godere di un momento di relax e degustare un calice di vino o un aperitivo con un piacevole sottofondo musicale oppure soddisfare l’appetito con i piatti consigliati dallo chef.

L’offerta per meeting e congressi costituisce uno dei fiori all’occhiello del Grand Hotel Oriente che dispone di 7 sale componibili modernamente attrezzate, adatte a qualsiasi esigenza d’incontro, congressuale e non, fino ad un massimo di 260 persone.