Appuntamento il 31 agosto, 7 e 14 settembre per la cena-evento itinerante delle Marche
Di Teresa Cremona
Sembra una parola straniera, appartenente ad una qualche lingua arcaica, invece Jutténizie sta per ghiottonerie, quelle tra le quali sarà possibile perdersi piacevolmente nel borgo di Grottammare (provincia di Ascoli Piceno) domenica 31 agosto, 7 e 14 settembre 2014.
Jutténizie è la cena-evento itinerante delle Marche. Territorio, gusto, ed arte sono le declinazioni di queste domeniche tra la fine di agosto ed l’inizio del mese di settembre, un passaggio dolce dall’estate all’autunno, nel segno di bontà enogastronomiche ed artistiche.
Fra conferme e novità, gli ingredienti ci sono tutti per consolidare il successo del 2013 che ha visto oltre 3000 presenze.
Protagonisti di questo tour tra le bellezze e le bontà del Borgo di Grottammare – 25 € il costo totale del ticket che comprende 7 degustazioni complete itineranti, tracolla e calice da assaggio per il vino – sono i ristoranti del vecchio incasato che si aprono al pubblico nella suggestiva cornice del centro storico, ciascuno con le proprie specialità culinarie e le botteghe d’arte ed artigianato.
Come in vera e propria passeggiata tra le mura cittadine, i visitatori saranno intrigati dai sapori e dalle prelibatezze del Ristorante Pizzeria Papa Sisto, Frangipane Casual Restaurant, Salsamenteria San Giovanni, Monfleurie bar a vino, Osteria dell’Arancio, Ristorante Borgo Antico, Osteria M481. Ciascuna proposta troverà l’abbinamento giusto a pregiati vini del territorio.
Non solo piaceri del palato, ma anche armonia della mente. Sarà infatti possibile visitare gratuitamente i Musei civici e farsi trasportare dalle melodie di suggestive performances musicali ed artistiche che faranno da cornice alla kermesse, in un connubio di cultura, arte e gusto in collaborazione con i B&B Villa Paola, Villa Fiorita, Casa Pazzi e Tre Finestre sul Mare e le botteghe artigiane Argyla, Ele Wedding e Francesco Colella.
Il Borgo di Grottammare, si conferma cuore pulsante della manifestazione che mette nel piatto i più tradizionali cibi di marchigiani e le ricette più innovative.
Jutténizie contribuisce anche all’economia del territorio perché la kermesse fa da vetrina, promuove e diffonde i prodotti più ricercati dell’enogastronomia e dell’offerta turistica picena.
Una festa alla quale non si può mancare. Un appuntamento goliardico e festoso per stare insieme, degustando i prodotti tipici piceni.