ECOTOURISM

In pensione in bici

Il 3 agosto il Console dell’Olanda si ritira, lascia l’Italia e parte in bicicletta da Milano con moglie, figlia e amici al seguito

Il 3 agosto, il Console olandese Kramer si ritira, lascia l’Italia e parte in bici da Milano alla volta del suo Paese

Sabato 3 agosto alle ore 11, il Console Generale dei Paesi Bassi, Johan Kramer (nella foto qui sopra), giunto al termine del suo mandato, lascia definitivamente Milano. Dopo 3 anni come rappresentante diplomatico, parte in bici con moglie, figlia e alcuni amici: prima tappa da Milano a Casale Monferrato, la seconda fino ad Alba e il terzo giorno Cuneo, per poi lasciare l’Italia attraverso le Alpi, sempre in bicicletta.

Dopo più di 35 anni di servizio diplomatico a Tokyo, Pechino, Lagos, Toronto, Parigi e infine a Milano, il dott. Kramer andrà in pensione. L’Italia resterà per sempre nella sua memoria, con tanti bei ricordi e farà parte dei luoghi che per lui erano casa.

Johan Kramer ha una speciale sensibilità per i temi della mobilità sostenibile e, durante la sua permanenza a Milano, ha avuto numerosi incontri anche con Ciclobby e FIAB, con cui ha collaborato in molte occasioni, quali l’annuale biciclettata Bicinfesta di primavera e per la manifestazione nazionale FIAB Bimbimbici. Il console ha inoltre partecipato a BiciclettiamoMilanoprima conferenza sull’argomento organizzata dal Comune di Milano nell’ottobre 2011. Ha inoltre sostenuto iniziative di promozione della cultura ciclistica, come il Bicycle Film Festival e la manifestazione Green Bike.

È scontato dire che anche nel suo ufficio milanese si recava in bici. Johan Kramer è un ciclista entusiasta sin dalla gioventù. Per lui andare in bici non è solo “green” ma anche “fun”: «Muoversi  in bicicletta fa bene alla salute e all’ambiente, e la bici è un mezzo di trasporto confortevole, veloce, silenzioso e economico anche per la mobilità di tutti i giorni».

Gli oltre 16 milioni di olandesi possiedono circa 18 milioni di biciclette e molti di loro vengono ogni anno in Italia per fare le vacanze in sella, ça va sans dir.

Ogni anno molti olandesi trascorrono una vacanza in bici in Italia. E gli italiani ricambiano: nel 2012, 435.000 italiani hanno organizzato una vacanza su due ruote in Olanda, alla scoperta dei paesaggi più belli lungo i 35.000 km di rete ciclabile che attraversano il Paese. Esiste addirittura una specie di “autostrada” preferenziale ciclabile, fra Amsterdam e Utrecht, che permette ogni giorno a migliaia di persone di raggiungere il luogo di lavoro o di studio in breve tempo in bici, senza interferenza di traffico automobilistico. Il governo olandese da anni investe nella sicurezza per i ciclisti, rendendo il Paese anche molto attraente per una vacanza in bici, con amici, in famiglia e con bambini, essendo le piste ciclabili molto spesso separate dal resto del traffico.

L’appuntamento per chi desidera salutare il console Kramer in partenza è dunque sabato 3 agosto ore 11, davanti all’ingresso del Duomo di Milano.