HOSPITALITY

In Molise l’accoglienza è diffusa

Un aggregato rurale nel cuore verde del Molise recuperato e portato a nuova vita, Borgotufi è un atto d’amore per il territorio

Nei boschi dove il fiume Sangro scorre attraverso campi dove crescono tante varietà di mele autoctone recuperate, e orzo, patate viola, fra orti e vigneti, in un paesaggio accogliente e autentico, Borgotufi offre la possibilità di vivere esperienze nella natura e nei territorio, nel comfort delle 33 case dalle architetture in pietra e con i servizi di un hotel di livello.
Nella struttura principale, il ristorante Il Tartufo e un centro benessere formano quasi un piccolo borgo nel borgo.
L’albergo diffuso Borgotufi, è nato dalla rigenerazione di stalle e case in disuso, è stato trasformato in un privilegiato punto di arrivo e di partenza per viaggiatori in esplorazione, in cerca di spazi all’aria aperta, di relax e di una cucina d’autore.

Le camere e suite hanno arredi che ricordano lo stile e le tradizioni degli abitanti, pareti in pietra di tufo, dettagli in ferro battuto, travi e soppalchi in legno, con possibilità di soggiorno diverse, per coppie, famiglie o amici.
Alcune camere sono su due livelli con soggiorni con cucina, camino, letti soppalcati, altre (le camere Executive), più moderne e di design, accolgono in ampi spazi con arredamenti minimalisti. All’esterno ci sono zone verdi, terrazette per rilassarsi, situate tra le case, che per la loro particolare disposizione sembrano arrampicarsi sulla collina. La piazza principale, diventa in estate luogo di eventi, come il Casteldelgiudice Buskers Festival, la rassegna di arte di strada del Molise, o per momenti di osservazione astronomica e mostre di fotografia.


.
Il Molise è tutto da scoprire. Un territorio ideale per il turismo slow e sostenibile, per fare escursioni, tour in mountain bike e e-bike, (a disposizione dell’albergo diffuso), vivere le emozioni del rafting e della canoa sul fiume Sangro (il centro rafting è proprio a Castel del Giudice), immergersi nella storia delle aree archeologiche sannite come Pietrabbondante o Sepino, e nella biodiversità delle riserve naturali, come la Riserva MaB UNESCO Alto Molise. E poi seguire le “Vie dei Sensi”, i sentieri che da Borgotufi si inoltrano tra i meleti Melise, con tappe nelle aziende agricole del territorio, e terminare la giornata con i piatti d’autore del ristorante Il Tartufo, dove lo Chef Marco Pasquelli reinventa i prodotti del territorio molisano e abruzzese con creatività, nel rispetto della tradizione e della stagionalità degli ingredienti.
Prezzi a partire da 94 euro a camera a notte, per 2 persone, compresa la colazione, con cena con menu degustazione da 199 euro a coppia.

Per informazioni:
Borgotufi Albergo Diffuso
Via Borgo Tufi, 80
86080 Castel del Giudice (IS)
Tel. 0865 946820
Email: info@borgotufi.it
Sito web: www.borgotufi.it.