Per la Tokyo International Anime Fair, TOA organizza un viaggio per gli appassionati di manga e anime. Si parte il 20 marzo
[slideshow id=52]
Di Deborah Basili
Moltissimi giovani ormai non possono più farne a meno. Naturalmente si parla di Manga e di Anime giapponesi. Alcuni sono diventati dei veri Otaku italiani: non solo li leggono ma li collezionano e si travestono nei loro eroi. In Giappone, quelli che noi comunemente chiamiamo “fumetti” sono una vera e propria arte dalle origini antiche: risalgono infatti al 1600, quando si iniziarono a disegnare sulle pareti dei templi delle “vignette” religiose rese poi pubbliche su tavolette di legno. Con gli anni le scene divennero sempre meno religiose ma più erotiche e corredate da piante di costruzioni e strisce satiriche, fino ad arrivare poi ai Manga dei giorni nostri e agli Anime, la loro versione a cartone animato che fece dei protagonisti dei veri eroi per intere generazioni.
Il Tour Operator Associati propone una partenza speciale il 20 marzo 2012 per il Giappone proprio per visitare la fiera internazionale di Anime (TAF) che ha luogo nelle sale del convention center Tokyo Big Sight, sull’isola di Odaiba, e va avanti fino al 25 marzo. Naturalmente, si gira anche Tokyo. Passeggiando tra grattacieli, megaschermi e centri commerciali è possibile trovare ancora vecchi negozi e locande, quartieri con donne in kimono, risciò, santuari e giardini. E si comprende ancor meglio dove e come ha avuto origine il fenomeno Manga, e soprattutto perché è capace di esercitare un magnetismo irresistibile.
Il viaggio costa da 850 € a persona in doppia per 7 giorni/6 notti (voli intercontinentali esclusi) comprensivi di trasferimenti, visite ed escursioni, con guida che parla italiano e soggiorno in alberghi a 3 stelle (programma completo qui).
Toa – Tour Operator Associati
www.toassociati.com
toa@toassociati.com
Fiera: www.tokyoanime.jp
Volo: Ana collega Tokyo alla principali città italiane tramite l’hub di Francoforte, dove dal 21 gennaio vola Dreamliner, aereo di nuova generazione che risparmia il 40% sul consumo di carburante. Leggi l’articolo qui.