12 giorni/10 notti per esplorare cayos nel Mar dei Caraibi, provare l’emozione del Blue Hole e della jungla, lasciarsi affascinare da incredibili siti Maya
Jacques-Yves Cousteau l’ha definito come uno dei dieci siti di immersione più interessanti al mondo: una cavità quasi perfettamente circolare, larga oltre 300 metri e profonda 123, con pareti caratterizzate da un grandissimo numero di stalattiti, alcune lunghe fino a 12 metri.
Benvenuti nel Blu Hole, vicino al centro dell’atollo di Lighthouse Reef, una meraviglia naturale che fa parte della Belize Barrier Reef (la più grande dell’emisfero boreale) e patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, abitato da squali nutrice, cernie giganti e da una miriade di pesci.
Coloratissime anche le creature marine che popolano la Hol Chan Marine and Shark Ray Alley Reserve, tra le più importanti riserve marine del Paese. Un ecosistema complesso distinto in quattro zone con habitat diversi: la laguna, le foreste di mangrovie percorse da molti canali, il canale del reef, tappezzato da coralli e battuto da correnti, e l’area di mare famosa per essere abitata dagli innocui squali nutrice.
Ma il Belize non è solo mare: è uno dei Paesi con il più alto tasso di biodiversità al mondo: oltre il 90% del territorio è ricoperto da foreste incontaminate, parchi naturali con caverne che si estendono per chilometri nel sottosuolo, fiumi navigabili.
Presso il Chaa Creek Jungle Lodge (San Ignacio) si può sperimentare la foresta e il suo habitat attraverso attività di birdwatching, passeggiate a cavallo, canoa, mountain bike, escursionismo. Sempre con un occhio di riguardo verso la sostenibilità: il lodge destina il 10% del ricavo a iniziative sociali ed ecocompatibili.
E poi ci sono siti archeologi Maya di bellezza sorprendete come Caracol, che significa “chiocciola”, così battezzato dagli archeologi che lo scoprirono nel 1937, per via delle numerose chiocciole che vi trovarono. Una delle città Maya più estese con migliaia di strutture tra le quali domina, con i suoi 42 m di altezza, Caana, il palazzo del cielo. Non lontano si può visitare in Guatemala Tikal, nel cuore del Peten, e ammirare la maestosità del Tempio del Giaguaro che si staglia tra il blu del cielo e il verde smeraldo della jungla.
Il Tour Operator Vuela propone:
Belize – Caye Caulker – San Ignacio – 12 giorni/10 notti:
voli interni Belize City – Caye Caulker andata e ritorno
5 giorni /4 notti al Caye Caulker Plaza Hotel
Escursione di un giorno con immersione a Lighthouse Reef che include lo spettacolare Blue Hole (3 immersioni totali)
Escursione di un giorno alla Hol Chan Marine Reserve and Shark Ray Alley (con un’immersione e uno snorkeling)
Escursione di un giorno a Spanish Bay (con due immersioni)
Trasferimenti aeroporto – Chaa Creek – aeroporto
7 giorni/6 notti al Chaa Creek Jungle Lodge (San Ignacio) comprese prima colazione e cene
Un’escursione al sito archeologico di Caracol
Un’escursione al sito archeologico di Tikal in Guatemala compresi ingresso al parco e guida.
Da 1580 € a persona (quota d’iscrizione, assicurazione medica e bagaglio 40 euro a persona). Voli intercontinentali esclusi calcolati sulle migliori tariffe disponibili.
Per informazioni:
Vuela con noi
via Padova 60, Milano
tel. 0226809117
info@vuela.it
www.vuela.it
www.facebook.com/pages/Vuelait/.