Il Treno delle Nuvole riprende a viaggiare nella provincia di Salta, in Argentina: dal 9 luglio tre volte alla settimana
Provincia di Salta, parte settentrionale dell’Argentina. Il Treno delle Nuvole ricomincia a viaggiare dal 9 luglio, e tre volte alla settimana – martedì, giovedì e sabato – su uno degli itinerari ferroviari più spettacolari al mondo.
Il treno, che parte la mattina presto da Salta, effettua due fermate. La prima è la più emozionante: dopo aver raggiunto un’altitudine di 4.200 metri sul livello del mare si attraversa il Viadotto La Polvorilla, dove l’immensità della Puna si snoda in tutta la sua estensione. Il viadotto si trova a 63 metri da terra, e traccia una curva di 224 metri di lunghezza.
Alla prima fermata i passeggeri possono scendere dal treno, sentire il tocco della brezza fresca sul viso, passeggiare lentamente per abituare il corpo all’altitudine e fare delle foto che testimoniano, letteralmente, che qui si possono toccare le nuvole.
La seconda fermata è a San Antonio de los Cobres, una cittadina antica dove si possono conoscere lo stile di vita locale e alcune delle espressioni culturali della regione: danze e musiche tradizionali, prodotti artigianali e stoffe in lana di lama, vigogna e alpaca. Il viaggio di ritorno per la città di Salta, da qui, avrà luogo in autobus.
Lo scorso anno il Treno delle Nuvole ha trasportato 10.350 persone. Nel 2016, le previsioni sono di 19.000 passeggeri, il 20% dei quali stranieri, e un profitto di 9 milioni di dollari.
www.argentina.travel