DESTINATIONS

Il nuovo porto di Maiorca

Inaugurato nel 2012, Port Adriano è la nuova marina progettata da Philippe Starck nel sud ovest dell’isola. La prima cosa che ho voluto fare, dice l’architetto, è nascondere le auto

Inaugurato nel 2012, Port Adriano è la nuova marina di design progettata da Philippe Starck nel sud ovest dell’isola. La prima cosa che ho voluto fare, dice l’architetto, è nascondere le auto. Così ho creato enormi parcheggi sotterranei


Liberamente tradotto da Wallpaper

«È quasi invisibile», dice Philippe Starck del nuovo porto turistico di Port Adriano, nella costa sud ovest di Maiorca. «L’architettura esiste solo a una seconda vista. Quando si arriva non si nota nulla, solo dopo un po’ si comincia a vedere». Sebbene sia progettato per mega yacht, non aspettatevi una struttura grandiosa nello stile di Starck. Questa volta l’architetto ha optato piuttosto per una banchina bassa dove sono ristoranti, bar, boutique di moda e di nautica.

A coinvolgerlo in questo progetto è stato Antonio Zaforteza, proprietario di Ocibar, azienda maiorchina che si occupa di gestione del settore nautico. D’altra parte è noto l’amore di Starck per il mare, avendo già progettato yacht per milionari e possedendo lui stesso una barca seppur di dimensioni molto più contenute, assicura: «È grigio e brutto, pieno di cartoni di vino e materassi per i bambini».

La missione di Starck era creare una marina e al contempo un parcheggio sotterraneo dove nascondere le auto, che sempre deturpano il paesaggio. «Ho visto moltissimi porti, quasi tutti orribili. E c’è di peggio, le marine. Quelle che si vedono in giro sembrano prima di tutto giganteschi parcheggi per automobili».

Starck ha creato una struttura lineare, a due piani con colonne di cemento, e tetto in legno a doghe e una scalinata illuminata da sotto. Poi ha aggiunto alcuni dettagli di design puro, come i lampioni a forma di piantane da solotto, ancoraggi in acciaio numerati belli e chic. «Quando progetto qualcosa cerco di fare in modo che non diventi vecchio in 20 anni», dice Starck.