La spiegazione del nome del ristorante arriva direttamente da Heston Blumenthal, chef del nuovo ristorante al Mandarin Oriental di Londra: «Non è mai facile dare il nome a un ristorante e io volevo un nome che fosse rappresentativo della storia della gastronomia britannica, ma anche divertente. Dinner mi è sembrato rispondere a quello che volevo. In passato, il dinner era il pasto principale che veniva consumato a metà giornata, prima che fosse scuro. Ma con l’avvento delle candele a prezzi accessibili, e più tardi con la luce a gas, le abitudini cambiarono. Dalla metà dell’Ottocento, quindi, si cominciò a cenare più tardi; quelli che lavorano in città facevano il lunch nei luoghi di lavoro, e poi intorno alle 5, tornati a casa, facevano il pranzo principale, il dinner appunto. Nelle zone rurali invece si consumava sempre intorno a mezzogiorno, e ancora oggi, dipende da dove ci si trova nelle isole britanniche, potrebbe essere servito indifferentemente al lunchtime (pranzo) al suppertime (cena). Quindi Dinner è una storia tipicamente britannica, un concetto eccentrico, un gioco linguistico, e anche spero, una parola facile da ricordare».
Dinner by Heston | tel. +44 (0)2072013833 | pranzo da 28 £; cena da 40 £