DESTINATIONS

Il mare bello e vicino

Cinque spiagge del Mediterraneo da vedere nel 2018, meglio se fuori stagione

Le vacanze estive sono ormai alle porte e noi di The Travel News vi portiamo alla scoperta di cinque spettacolari spiagge del Mediterraneo da vedere assolutamente quest’anno. Meglio a inizio o fine estate, quando i turisti sono pochi e si può godere a pieno della loro bellezza. Andiamo a scoprirle insieme.

Cala Agulla, Maiorca, Spagna
Le Baleari sono un vero e proprio paradiso per gli amanti delle belle spiagge, della vita notturna e anche del relax. Dimenticate, però, le caotiche (e snob) Ibiza e Formentera, e puntate dritto verso Maiorca, una splendida isola ricca di spiagge da sogno e architetture storiche. La spiaggia di Agulla (Bandiera Blu), a nord-est dell’isola, è semplicemente meravigliosa: mare cristallino, macchia mediterranea e soffice sabbia bianca, impossibile non innamorarsene. Qui si possono svolgere anche tante attività sportive, come lo snorkeling, o visitare il vicino Parco Naturale di Llevant.
Dove dormire: Hotel Bahia Cala Ratjada, una delle sistemazioni migliori di Maiorca a poco più di un km dalla spiaggia di Agulla. Doppia b&b da €100.

1agulla, maiorca ©lapping, pixabay

Navagio, Zante, Grecia
La spiaggia più famosa della Grecia è anche una delle più belle. Per non incappare in orde di turisti attratti dalla sua notorietà, occorre recarsi qui in bassa stagione, a inizio o fine estate. La spiaggia del Navagio, che deve il nome al relitto dell’imbarcazione Panagiotis arenatasi tra le sue sabbie negli anni ’80, è uno di quei luoghi che tutti dovrebbero vedere almeno una volta nella vita. La baia, nascosta tra le rocce, è bagnata da acque multicolori e regala scenari da cartolina. Il modo migliore per ammirarla è dall’alto: dopo aver scattato le foto di rito, giù di corsa a fare un tuffo in uno dei mari più belli e puliti del mondo.
Dove dormire: Eden Villas, accomodazioni di lusso a neanche 3 km di distanza dalla celebre spiaggia del Navagio. Doppia b&b da €180.

2spiaggia del navagio, grecia ©moorpheus, pixabay

Drymades, Dhërmi, Albania
Immaginate acque cristalline, montagne altissime e spiagge con pochi turisti. No, non si tratta di un miraggio, ma di Drymades, la spiaggia più bella della Riviera Albanese. A differenza di molti lidi lungo la costa, Drymades non è affollata neanche in alta stagione. La spiaggia è divisa in due da una roccia erosa dall’acqua e dal vento: da un lato è formata da sassi, dall’altro è tutta in sabbia fine. Se si ha voglia di accostare qualche visita culturale al relax, il villaggio di Dhërmi, a tre minuti di macchina, è un gioiello costruito a ridosso delle montagne dove chiese ortodosse dalle cupole blu si alternano a case in pietra e giardini colmi di buganvillee.
Dove dormire: Hotel Orange, una delle sistemazioni più belle della Riviera Albanese, ideale per vivere al meglio Drymades. Doppia b&b da €50.

3drymades beach, francesca masotti

Korcula, Croazia
Difficile dire quale sia la più bella delle destinazioni balneari croate: lo stato balcanico è ricco di baie, spiagge e isole da favola che tutti sognano di visitare. L’isola di Korcula, però, è senza dubbio una delle più affascinanti del paese. Qui, dove nel XIII secolo si svolse la storica battaglia fra veneziani e genovesi, a seguito della quale Marco Polo (nativo dell’isola) fu fatto prigioniero da questi ultimi, ci sono alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo. Dopo una visita alla casa natale di Marco Polo, ai resti delle antiche fortezze e alla Cattedrale di San Marco, non resta che fare un tuffo nelle acque blu dell’isola.
Dove dormire: Hotel Liburna, vista spettacolare sul mare e sulla città vecchia di Korcula. Doppia b&b da €80.

4korcula, ©invisiblepower, pixabay

Lampedusa, Sicilia, Italia
Non occorre andare molto lontano per cercare spiagge da cartolina e mare dalle mille sfumature di blu: il meraviglioso sud Italia è pieno di incantevoli destinazioni marittime ideali per passare le vacanze estive all’insegna del bon vivre e della bellezza. Tra tutte, Lampedusa, appartenente all’arcipelago delle isole Pelagie, è un vero e proprio gioiello, da non perdere, ideale per chi è alla ricerca di relax, mare da favola e buona cucina. Un’isola da visitare almeno una volta nella vita.
Dove dormire: Hotel O’Scià, a due passi dalle spiagge e dall’Area Marina Protetta Isole Pelagie. Doppia b&b da €70.