EVENTS

Il Magico Paese di Natale diventa diffuso

Una suggestiva kermesse per le feste natalizie si diffonde da Govone in tutto l’Astigiano, unendo musica, teatro, e arte con la bellezza del Natale

C’era una volta un castello …che ogni anno come per incanto si trasforma nel magico Paese di Natale, e che oggi si diffonde sul territorio…

ll Castello di Govone per un mese diventa lo stato di Govonia e il piano terreno diventa la casa di Babbo Natale, con tanto di mamma, elfi, renne e uno spettacolo ogni anno diverso. Tutto questo realizzato dalla compagnia “Il teatro delle dieci” di Torino, guidata dal bravo regista teatrale Vincenzo Santagata. Nella nuova edizione gli attori accolgono il pubblico di grandi e piccoli, incantandolo, con il racconto del cristallo scomparso. Gli spettacoli vengono replicati per decine di volte al giorno, 32 per l’esattezza, portando ogni week -end fino al 19 dicembre 2021 l’autentica magia delle feste.

Arrivato alla sua quindicesima edizione, nel magico paese nulla è scontato. La suggestione e l’autenticità sono il segno distintivo della manifestazione ideata e voluta dall’eclettico quanto visionario Pier Paolo Guelfo. Instancabile, mantenendo di base il format originario, cambia e innova nel tempo, diventando un’importante occasione di crescita e conoscenza del territorio.

Quest’anno per la prima volta il Magico Paese di Natale nelle Terre Unesco diventa diffuso. Oltre a Govone coinvolge Asti. E così dopo il lungo fermo dovuto alla pandemia delle manifestazioni più conosciute quali il Palio e il Festival delle Sagre, la  città ospita il prestigioso evento. Le famose casette di legno, quasi un centinaio, sono state nel centro storico  e offrono eccellenze artigianali e enogastronomiche di diverse regioni italiane, decorazioni delle feste e idee per i regali natalizi.

Il Magico Paese di Natale è un evento molto amato e apprezzato. Infatti risulta all’undicesimo posto per i mercatini natalizi europei nella classifica dell’European Best Destinatios, e ha saputo trasformare il Piemonte nel luogo più natalizio d’Italia. Un momento magico, ma anche con risvolti culturali, appoggiato da tanti partner che sempre più ci credono.

Dopo un 2020 in cui la magia è arrivata solo sul web, ritorna come una festa diffusa, una manifestazione itinerante che coinvolge più territori.  Al Castello di Govone rimangono  spettacolo, le mostre, l’intrattenimento. Ad Asti il mercato più grande d’Europa;  a San Damiano d’Asti un suggestivo presepe vivente per arrivare fin sulla neve della stazione sciistica di  Prato Nevoso.

L’evento diviene ancora di più l’occasione per scoprire il territorio e le sue iniziative. Parlando d’arte, Asti a Palazzo Mazzetti ospita la bella mostra “I Macchioli. L’avventura dell’arte moderna”, 80 opere di autori più o meno noti e alcuni capolavori dell’800 che raccontano il movimento pittorico dalla nascita fino al tramonto (‘900 inoltrato). Fattori, Signorini, De Nittis, Boldini.  Aperta fino al maggio 2022, la mostra è composta da 6 sezioni e una video installazione nei sotterranei. E vale una visita l’inaspettata Cripta di Sant’Anastasio.

Il Piemonte è terra di vini e cibo eccellenti, come non approfittare per degustazioni e assaggi gourmand? Lo chef Diego Bongiovanni propone le ricette natalizie in modo giocoso e divertente con uno cooking show appassionante e spettacolare nello spazio incontro a Govone.