A Firenze, appena fuori dal centro storico, un posto diverso, inaspettato, un takeaway piccolo piccolo, ma curato nella semplicità dei dettagli. Non ci sono tavoli, ma una decina di sedute al banco davanti alla cucina a vista. Ideatrice e patronne Xin Ge Liu, nata in Cina nel 1993, arrivata a Firenze per studiare Fashion Design a Polimoda, dove incontra Lapo Bandinelli che diventa suo marito e socio. In epoca Covid, entrambi abbandonano la moda, per l’altra passione di Xin, la cucina.

Realizzano un locale dove propongono dim sum, bao e polli Shibari, confezionati con senso dell’estetica e minuzia dei dettagli sartoriale. Le cotture sono quelle consolidate nel tempo, ma la tipicità della forma e le preparazioni si spogliano dai soliti ingredienti ed anche il gusto è inedito.
In cucina c’è la madre di Xin, Zhang Jiang Qiu, per trent’anni ingegnere in una centrale elettrica cinese, arrivata a Firenze per aiutare la figlia. Le sue ricette sono quelle del “Paese di mezzo”, cucina cinese di tradizione, ma realizzate in modo informale. Secondo il pensiero delle due signore, non è più possibile pensare il cibo come immutabile – le culture si incontrano da qui nuove emozioni che ispirano variazioni nuove e originali.
La carta al Gusto Dim Sum è un’interpretazione personale e attuale di ricette tradizionali e i Dim Sum di Xin sono messi a punto anche con schizzi e bozzetti nei ripieni è presente anche il fois gras, il tartufo estivo, l’aceto balsamico, il pesce del Mediterraneo e le verdure di stagione, la pasta che avvolge i ravioli è una delizia lieve e croccante e la qualità delle materie prime, eccellente.
Viale fratelli Rosselli 39 R
50124 Firenze
info@ilgustodimsum.com
www.ilgustodimsunfirenze.com.