DESTINATIONS

Il Grand Tour della Svizzera

Nasce il Grand Tour of Switzerland, la “Route 66” della Svizzera, un unico itinerario circolare di 1600 km per scoprire il meglio del paese

Nasce la “Route 66” della Svizzera: un unico itinerario circolare di 1600 km, da percorrere intero o a tappe, per scoprire il meglio del paese

di Cristina Grifoni

Pascoli verdeggianti, laghi luccicanti e una miriade di città affascinanti si possono finalmente scoprire in un unico itinerario che permette di conoscere 11 siti Unesco, 2 biosfere e 5 passi alpini sopra i 2000 metri. Questo è il Grand Tour of Switzerland, una superficie di 40.000 kmq da percorrere in tutta libertà in solitaria, in coppia o in famiglia. Il periodo migliore? Da aprile a ottobre.

Perché un Grand Tour? Perché sono sempre meno le persone che si accontentano di esplorare una sola destinazione per volta. Il turista moderno ama spostarsi e scoprire più attrazioni possibili magari in un solo viaggio. E così la Svizzera ha concepito una sorta di “Route 66” per il viaggiatore del XXI secolo rifacendosi al “grande giro” dei giovani aristocratici europei del XVII secolo.

Com’è l’itinerario? L’itinerario si snoda su strade cariche di fascino attraverso 44 attrazioni, 22 laghi, 11 siti Unesco, 5 passi alpini che superano i 2000 metri e 2 biosfere, combinando città, villaggi, luoghi di interesse culturale e bellezze naturalistiche. Tre percorsi introduttivi partono dalle località frontaliere di Basilea, Ginevra e Chiasso (Basilea-Neuchâtel 165 km; Ginevra-Saint-George 53 km; Chiasso-Bellinzona 109 km). Non sono solo dei punti di accesso ma degli itinerari per conoscere alcuni luoghi di richiamo come Mendrisio e il Monte San Giorgio. Il Grand Tour prosegue poi in senso orario nelle 4 regioni linguistiche ma chi lo percorre può personalizzare l’itinerario in base ai suoi interessi e al tempo a disposizione.

Come identificare il percorso? Attraverso una segnaletica (segnavia turistica color marrone) che verrà completata entro la fine del 2016 su tutto il territorio nazionale. A giugno, poi, è stata pubblicata l’edizione italiana della guida Routard con tanto di carta stradale del Grand Tour mentre sul sito Svizzera.it/grandtour si possono scaricare le mappe Geotrail e i dati GPX dell’intero itinerario e dei percorsi introduttivi per il proprio dispositivo mobile.

Un’offerta speciale? Si chiama “Nella Regione di Friburgo“: il tracciato del Grand Tour, nella Regione di Friburgo, inizia sui vigneti del Mont-Vully, sul Lago di Morat. La strada prosegue fino a Friburgo, splendida cittadina medievale. Lasciata la zona urbana, ci si addentra nella Gruyère, dove si produce l’omonimo formaggio. Il pacchetto, ideato dall’ente del turismo, include: 1 notte con colazione in uno degli hotel della regione, 1 degustazione di Nidelkuchen (torta alla panna) a Morat, 1 ingresso alla Maison Cailler a Broc, 1 ingresso alla Maison du Gruyère a Pringy, 1 ingresso al Castello di Gruyères. Prezzo a persona in camera doppia: da 95 euro. Validità: fino al 31 dicembre 2015. Per prenotazioni: www.fribourgregion.ch

Info su: info@myswitzerland.com