TRAVEL DESIGNER

Partire per un giro del mondo

Matteo Pennacchi ha fondato il primo operatore che organizza giri intorno al mondo. Il biglietto? Da 1200 euro

Matteo Pennacchi con un amico indiano
Matteo Pennacchi con un amico indiano

a cura di Sara Magro

A proposito di emozioni, il giro del mondo è l’emblema immaginario del viaggio. E anche se può apparire un’impresa per pochi non lo è, o meglio può non esserlo. Matteo Pennacchi, fondatore di www.aroundtheworldtours.com, primo operatore che organizza viaggi intorno al mondo, spiega il valore di questa esperienza psicologica, filosofica e avventurosa.

Lei organizza giri del mondo. Come le è venuta questa idea?

Ho creato il primo operatore specializzato solo in Giri del Mondo in quanto la circumnavigazione della Terra va oltre il viaggio; è una strana magia che, al rientro, ci porta a credere più nelle differenze culturali e ad amare follemente il nostro Pianeta!

Personalmente ne ho fatti tre. Il primo dopo la laurea, prendendomi il famoso “gap year”: 8 mesi in giro per il mondo con il mio migliore amico. Il secondo è stata una prima mondiale, sottoposta al Guinness dei record: il primo Giro del Mondo senza soldi e senza bagagli, che ho raccontato nel libro Il Grande Sogno. Il terzo è stato il primo Giro del Mondo Interattivo, in cui le persone da casa sceglieva dove farci andare e cosa fare (www.nomadcommunity.com). In questo caso avevamo tanti sponsor, come National Geographic, Vodaphone, Benetton…

La Grande Muraglia cinese, una delle 7 meraviglie del mondo
La Grande Muraglia cinese, una delle 7 meraviglie del mondo

Chi sceglie di fare il Giro del Mondo?

Esistono cinque tipologie di persone che fanno il giro del mondo. Studenti che dopo la maturità o la laurea partono per un anno sabbatico, per fare un viaggio zaino in spalla, alla ricerca di esperienze di vita. I neo sposini che, volendosi concedere il viaggio della vita, hanno tre settimane per fare il Giro del Mondo. Persone della mezza età che per motivi lavorativi (licenziamenti o cambi di carriera) o per questioni sentimentali (divorzi) decidono di vivere un’esperienza arricchente. Pensionati in forma che hanno tempo e denaro (di solito optano per giti di 3 mesi). E poi ci sono gli appassionati veri, cioè persone che coltivano un hobby o vogliono vedere il meglio di qualcosa in ogni parte del mondo, e optano per tour tematici. come il viaggio per vedere le 7 Meraviglie.

Quanto costa e quanto dura un giro del mondo?

Fare il giro del Mondo è considerata un’esperienza da fare una volta nella vita. Alla domanda: «Cosa faresti se vincessi alla lotteria?», la risposta più comune è: «Il giro del mondo». Il sogno di viaggio più ambito si chiama “Round The World” (RTW), quel “giro intorno al mondo” che dà la sensazione di abbracciare la terra. I vantaggi rispetto ai viaggi a lungo raggio sono evidenti. È un viaggio economico, il biglietto RTW può partire da 1.200 €: le tariffe si distinguono in base alle destinazioni scelte o ai chilometri percorsi. È flessibile, si possono modificare gratuitamente le date dei voli mentre si è in viaggio. È facile, in un mondo iperconnesso e organizzato, è possibile fare un comodo giro del mondo anche in 3 settimane. È sicuro, nell’incertezza geopolitica attuale, in quanto è flessibile nella scelta delle destinazioni, che possono essere modificate anche durante il viaggio.

Il team di aroundtheworldtours.com
Il team di aroundtheworldtours.com

Perché consiglia di affidarsi a un operatore?

Organizzare un Giro del Mondo non è facile, in quanto occorre combinare diversi fattori: tempistica / clima / biglietti aerei complessi / servizi a terra in molti paesi. Non è un viaggio one way. IL RTW (Round the World) è una combinazione che difficilmente si riesce ad organizzare in modo armonico sul web. Per questo motivo servono gli esperti RTW.