Immersa nelle foreste boreali a 200 km a sud del circolo polare artico, nella Lapponia svedese meridionale, Skellefteå, è una delle eco-città più interessanti d’Europa, epicentro della transizione verde europea.
L’aeroporto vicino alla città è uno dei primi aeroporti al mondo fossil free, con torre di controllo in legno e stazione di rifornimento di energia per gli aerei elettrici.
Gli autobus urbani funzionano con biogas prodotto localmente e la città è alimentata da un sistema energetico che fornisce energia rinnovabile al 100% da energia idroelettrica ed eolica. Nel 2021, la città ha inaugurato uno degli edifici più alti del mondo interamente in legno, Sara Kulturhus e The Wood hotel, un edificio climate positive che intreccia la lunga tradizione di Skellefteå nelle costruzioni in legno con l’ingegneria più recente. L’edificio è modello di ispirazione nelle progettazioni e nelle costruzione sostenibili in tutto il mondo.

Chiunque sia alla ricerca di una vacanza benessere sia in inverno, in un ambiente artico e desideri sia esperienze urbane che a contatto con la natura, troverà in Skellefteå una destinazione entusiasmante dove sperimentare sia la cultura tradizionale che innovativa e allo stesso tempo immergersi nella natura con attività come sci di fondo, pesca nel ghiaccio, escursioni con ciaspole, in slitta trainata da cani e bagni nel ghiaccio. E come nel resto della Lapponia svedese, si ha l’opportunità di assistere all’affascinante spettacolo della aurora boreale ma anche alla speciale luce blu che circonda il paesaggio innevato appena prima che l’oscurità scenda, un fenomeno naturale che si verifica solo nell’Artico.
Una delle tendenze delle vacanze benessere è il forest bathing, letteralmente bagno nella foresta, la pratica terapeutica giapponese Shinrin-yoku, che ripristina l’equilibrio tra corpo, mente e anima nel relax totale, vivendo la foresta con tutti i sensi. Varie ricerche hanno mostrato che il permanere nei boschi ha un effetto positivo sulla pressione sanguigna, sulla frequenza cardiaca, sugli ormoni dello stress e sul sonno notturno. Tutto questo vale anche per i soggiorni in edifici in legno. A Skellefteå la foresta è stata portata in città attraverso la costruzione del nuovo centro culturale della città, Sara Kulturhus, e l’albergo The Wood hotel, costruito interamente in legno, senza l’uso di cemento o acciaio, e che con i suoi 20 piani e quasi 80 metri di altezza è uno degli edifici in legno più alti del mondo.
Soggiornare e dormire al The Wood Hotel è come fare un bagno nella foresta, senza uscire dal proprio alloggio. Per migliorare ancora di più il proprio benessere, c’è la Vana spa al 20° piano con vista mozzafiato dalla piscina esterna riscaldata sulle vaste foreste che abbracciano la città. L’hotel, ha 205 moduli di camere prefabbricate in legno massello, uno sky bar, il Il Restaurant Mandel dove assaggiare piatti locali, locali, e il ristorante gourmè Bryggargatan il più quotato di Skellefteå.

A Skellefteå, bisogna provare a fare un bagno nel ghiaccio, un’esperienza unica dai benefici sorprendenti sulla salute e sul benessere. Immergere il corpo in acqua intorno al punto di congelamento ha un effetto positivo sul sistema cardiovascolare, rafforza il sistema immunitario, può ridurre i reumatismi e altri dolori articolari e combattere la depressione.. bastano pochi secondi per avere risultati. A pochi chilometri da Skellefteå a Örviken, si può prenotare un’esperienza di bagno nel ghiaccio con la guida Mattias.
A Skellefteå all’inizio del XX secolo è stato ritrovato uno sci che risale al 3.200 a.Cr. il più antico sci mondo!. lo sci di fondo, ha un forte seguito e ogni inverno sono preparati 185 km di piste nel solo comune di Skellefteå. La città poi vanta un sistema di percorsi vicino alla città, tutti facilmente accessibile dai vari hotel. E sui 35 km di piste che circondano il centro, 15 km sono illuminate per uno sci 24 ore su 24. Ci sono naturalmente moltissime piste per sciatori esperti ma anche tante per principianti. Al The Wood hotel si possono prenotare tour con un istruttore personale e tour che includono pernottamento, cena ed esperienza benessere.

Ci sono le escursioni con i cani da slitta o con le ciaspole nella foresta innevata, per godere il paesaggio invernale lappone in slitta, attraversando foreste, paludi e laghi ghiacciati anche in un’avventura di più giorni ed imparare a guidare la tua muta di cani, e passare la notte in capanne nella foresta.
Un’altra esperienza è camminare di notte nel bosco con le ciaspole ai piedi e sotto la guida della luna piena e vivere la foresta in una dimensione completamente nuova, accendere un fuoco sotto il cielo stellato, e mangiando attendere l’aurora boreale.
Si può anche fare la ciaspolata insieme agli husky : indossando una cintura speciale avanzare trainati dai cani nello stupendo ambiente artico, tra foreste e laghi ghiacciati.
Come arrivare a Skellefteå
Si arriva in aero a Skellefteå via Stoccolma o col treno notturno partendo da Stoccolma.
INFO:
https://www.visitskelleftea.se/en/.