GOURMET

Il filosofo dei Navigli

Raffinata, creativa e vegan, è la ricetta dello chef Raffaele Mancini ai fornelli del 28 posti di Milano

Raffinata, creativa e vegan, è la ricetta dello chef Raffaele Mancini ai fornelli del 28 posti di Milano

Di Teresa Cremona

Uno chef, un artista, un maestro. Nato a Cagliari, ma di adozione fiorentina, Raffaele Mancini è un professionista della cucina che applica passione, ricerca ed esperienza alla realizzazione di un’alimentazione sana per il corpo, equilibrata per la mente e raffinata per il palato.
Il suo percorso lo ha portato a valorizzare la cucina vegetariana, vegana e light, ponendo anche la massima attenzione a quello che è diventato un vero e proprio problema dei nostri tempi: le intolleranze e le allergie alimentari.

Un problema che Raffaele Mancini ha sperimentato sulla sua pelle e che lo ha spinto ad affrontare questo tema, creando delle ricette gourmet che aiutino coloro che devono fare a meno di alcuni alimenti a ritrovare il gusto della cucina d’autore.
Infatti, Mancini collabora con i medici del Biomedic Clinic & Research Group , un centro medico di riferimento nazionale per medici e naturopati, per costruire menù creativi di base per coloro che necessitano di un regime alimentare controllato.
Inoltre è docente presso la Food Genius Academy di Milano, Ente di Formazione di Alta Cucina e di Management di Sala e Cantina.

Obiettivo del brand By Raffaele Mancini è quello di prestare ascolto alle esigenze dei propri clienti offrendo un’alta qualità di prodotto e fornendo servizi di altissimo livello.

Attualmente Raffaele Mancini è chef presso il ristorante 28 posti, nel cuore dei Navigli, in via Corsico 1, a Milano. Un locale intimo e accogliente che, come dice il nome stesso, si avvale di soli 28 coperti. Un piccolo luogo di delizie dove i menu non sono una mera esibizione di combinazione di alimenti ma uno studio per il meglio della naturalità.

Menu vari e articolati, pronti a soddisfare i gusti vegetariani e vegani e che propone altresì una cucina light a base di pesce. Così, ad esempio, nel menu degustazione vegetariano troviamo, tra gli altri, piatti come “L’insalata di arance, finocchi, uva sultanina e pinoli” oppure gli “Gnocchi gluten free con mandorle, pistacchi, peperoncino e culis di pomodoro fresco, alghe dulse della Normandia” o, ancora, “Tortino di lenticchie con biete, patate e zucca estiva”.
Altrettanto sfizioso il menu degustazione pesce, con tante ricette gourmet tra cui “ Tartare di tonno con citronette agli agrumi e salsa maltese fredda”, “Linguine di Gragnano al pesce spada e pesto di agrumi”, “Risotto al curry e bottarga di muggine su foglio di alga” e tanto altro ancora,

Sapori straordinari, definiti da un’incredibile leggerezza e da un altrettanto straordinaria creatività.

Ristorante 28 posti
via Corsico 1, Milano
www.28posti.org
tel. 02 839 23 77
cell. 339 632 46 73.