A Cagliari, in viale Regina Margherita, una delle vie più vivaci del capoluogo sardo, tra il bastione di Saint Remy e la Marina, ha recentemente aperto Casa Clàt, suite hotel con ristorante e lounge bar.
Casa Ciàt è un progetto di design che regala nuova vita all’antico Palazzo Frau, un luogo accogliente dove soggiornare, ritrovarsi a tavola, incontrarsi per un drink e godersi le belle giornate che a Cagliari non si fanno mai attendere.

Casa Ciàt ospita nove suite in stile contemporaneo, tutte diverse, realizzate da artisti e designer che si sono ispirati al mare e alle sue meraviglie. Il Mediterraneo è il tema del lavoro di Giorgio Casu, direttore artistico di Casa Clàt: coralli, dune e abissi sono alcuni degli elementi impiegati nella decorazione degli ambienti.

L’artista ha voluto che alcuni dei più apprezzati artigiani e designer sardi, come Carolina Melis e Mauro Patta, dessero il loro contributo, così pareti affrescate, opere grafiche e arazzi realizzati a mano si sposano a pezzi del miglior design italiano.

Disposte su tre piani, ogni suite riserva una sorpresa. Nella suite Eclàt, all’ultimo piano, sono state recuperate le ‘cementine’ di un pavimento fine ‘800, e sono stati lasciate a vista le pareti di mattoni rossi della storica fornace di S.Paolo. Nella camera principale, dietro il letto a baldacchino di Poltrona Frau, un murale di Giorgio Casu evoca il Poetto, la Sella del Diavolo e la Basilica di Bonaria, icone di una città tutta da scoprire.
Dalla suite si accede al Torrino, il punto più alto del palazzo: uno spazio originale da riservare per una cena romantica o un evento privato con vista a 360° su Cagliari, e sullo sfondo il mare.


LA CUCINA DI CASA CLÀT con ingresso da viale Regina Margherita dà accesso diretto agli ambienti aperti agli ospiti esterni: il lounge bar che accoglie fin dal mattino per una colazione gourmet, un pranzo veloce o un aperitivo con le proposte sartoriali del capo barman Marco Madeddu, da accompagnare ai crudi di casa o ad altre sfiziosità e il ristorante di cucina mediterranea, aperto sia a pranzo che a cena, guidato dal giovane Executive Chef Filippo Monaco, con la consulenza di Umberto Vezzoli, chef giramondo con una carriera alla guida delle cucine di prestigiosi ristoranti e hotel.

Il menu racconta l’incontro tra le materie prime locali e i profumi di paesi lontani, gli stessi dove si sono formati gli chef Monaco e Vezzoli, e la loro cucina esalta ingredienti e tradizioni di un’isola da sempre aperta alle contaminazioni”.
Per gli appassionati di vino uno spazio ricavato da quella che fu la stalla del palazzo – di cui sono state conservate le mura originarie – dove si organizzano degustazioni accompagnate da salumi e formaggi dell’isola.

Sul retro di Casa Clàt, una lunga passerella discende in modo dolce svelando le meraviglie di un giardino segreto nel cuore della città, un salotto en plain air con un angolo dedicato ai migliori crudi dell’isola dove gli ospiti possono approfittare delle temperature sempre miti del sud Sardegna e godersi un aperitivo o una cena all’aperto.
Il nome Casa Clàt nasce dall’unione dei nomi dei due proprietari, Caterina e Claudio Murgia, fratelli e già amministratori di Nieddittas, azienda simbolo della mitilicoltura di qualità in Sardegna. Una realtà che è cresciuta fino a trasformare una piccola cooperativa di pescatori in una delle più note aziende italiane del settore. Sinonimo di qualità certificata e di filiera corta dal produttore al consumatore, i prodotti Nieddittas sono al centro del menu di Casa Clàt, nuovo imperdibile indirizzo gourmet nel cuore di Cagliari.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Casa Clàt
Viale Regina Margherita 55/57
09124, Cagliari
info@casaclat.it
www.casaclat.it.