DESTINATIONS

Il contemporaneo al Voorlinden

La collezione d’arte di Joop van Caldenborgh apre al pubblico in nuovo museo vicino l’Aia

La collezione d’arte di Joop van Caldenborgh apre al pubblico in nuovo museo vicino l’Aia

voorlinde

Di Redazione Roma

L’11 settembre è stato inaugurato il nuovo Museum Voorlinden in presenza del re William Alexander nella cittadina olandese di Wassenaar, poco distante da L’Aia . Il museo custodisce una collezione permanente di arte moderna e contemporanea, raccolta negli ultimi 50 anni dal suo fondatore, Joop van Caldenborgh.

Joop van Caldenborgh fondatore del gruppo chimico Caldic e nominato nel 2012 come uomo più influente nel mondo dell’arte olandese, è un appassionato collezionista d’arte, la sua vastissima collezione di arte moderna e contemporanea, composta da dipinti, collage, installazioni, sculture e fotografie, è conosciuta come “Caldic Collection”.

Tra le opere della collezione l’illusionistica Swimming Pool dell’artista argentino Leandro Erlich (1973), l’iper-realistica Couple under an Umbrella di Ron Mueck (1958), Skyspace di James Turrell (1943), un’affascinante scultura in vetro realizzata da Roni Horn (1955) e alcuni capolavori di Maurizio Cattelan (1960).

voorlinden1

Il museo si trova all’interno di una grande tenuta di 40 ettari, ai margini di un bosco, ospitato in un edifico moderno progettato dallo studio Kraaijvanger di Rotterdam, che ha realizzato un edificio dove ogni aspetto è pensato a servizio dell’arte, un edificio di haute-couture architettonica realizzato su misura.

Un elegante colonnato di acciaio circonda il perimetro e sostiene il tetto ingegnosamente costruito; le dimensioni e le proporzioni sono quelle di un campo da calcio e di un tempio greco. Nonostante l’aspetto moderno, l’edificio contiene diversi riferimenti ad elementi classici, come il portico all’ingresso, le sei colonne sul lato corto e una generale simmetria e proporzione.

La mostra di apertura del Museum Voorlinden, “Bloemlezing” (Anthology) è dedicata al pittore Ellsworth Kelly (1923-2015), il cui dipinto Blue Ripe fu una delle prime opere acquisite da Joop van Caldenborgh.
La preparazione della mostra era già in pieno svolgimento lo scorso inverno quando Kelly venne a mancare e oggi più che mai rappresenta un omaggio a questo grande artista.

Il curatore ospite Rudi Fuchs ha selezionato attentamente circa 30 dipinti e una serie di opere su carta. La mostra, la prima in Olanda dedicata all’artista dopo il 1979, è stata realizzata in stretta collaborazione con l’Ellsworth Kelly Studio di Spencertown (USA), il cui team si è occupato dell’installazione delle opere al Voorlinden.

voorlinden

Presso il Restoration Studio del Museum Voorlinden i visitatori potranno vivere un’esperienza unica: grazie ad una parete in vetro, si può avere un’anteprima d’eccezione su quanto avviene durante un restauro. Lo studio è diretto da Gwendolyn Boeve-Jones e da un team di restauratori esperti provenienti dallo Studio Redivivus de L’Aia. L’arte moderna presenta sempre nuove sfide in questo campo, sia per l’utilizzo di materiali non convenzionali che per vizi di forma e superfici generalmente molto fragili. Lo studio Redivivus è riconosciuto a livello internazionale per la sua esperienza nel campo del restauro di arte moderna e contemporanea.

Il museo Voorlinden è aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 17.00 ed è raggiungibile dalla stazione centrale di Den Haag o di Leiden con i bus 43 o 44 della compagnia Veolia; una volta scesi alla fermata Wittenburgerweg Wassenaar, i visitatori potranno raggiungere il museo a piedi in una ventina di minuti.

Per informazioni:
Museum Voorlinden

Buurtweg 90, Wassenaar
+31 (0)70 5121660
press@voorlinden.nl
www.voorlinden.nl.

Prezzi:
Adulti €15
Ragazzi dai 13 ai 18 anni €7.50
Bambini fino a 12 anni gratuito
Aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 17:00.