L’8 novembre Airberlin sorvola il tracciato del muro di Berlino con tre voli speciali
Di Teresa Cremona
Per celebrare il 25° anniversario della caduta del Muro di Berlino, Airberlin ha organizzato per la sera dell’8 novembre, tre voli sulla città per sorvolare il tracciato dell’ex muro.
I voli effettuati con velivolo Dash Q400 Bombardier con una capienza di 76 posti sono programmati dalle 17:30 alle 08:30 con partenza da Berlino-Tegel Airport. I numeri di volo AB1989, AB1990 e AB1991, evocano l’anno della caduta del Muro, l’anno della riunificazione, e l’anno del rilancio di airberlin come una compagnia aerea tedesca.
I voli saranno effettuati a bassa quota (1.000 metri dal suolo) in modo che i passeggeri siano in grado di visualizzare chiaramente i 15 chilometri della “frontiera illuminata” con 8.000 palloncini luminosi che si estende da Bornholmer Strasse al Ponte Oberbaum. L’installazione rimane accesa dal 7 al 9 novembre. Una guida esperta accompagna i passeggeri raccontando la storia della città divisa.
All’epoca in cui la Germania era divisa, solo le compagnie aeree delle nazioni alleate avevano il permesso di volare a Berlino Ovest. Airberlin, nata come una compagnia di voli charter americana, volava su Berlino Ovest dal 1979. Dopo la riunificazione della Germania, la situazione è cambiata radicalmente e airberlin ha perso i suoi diritti di traffico aereo. Rilanciata nel 1991 come compagnia aerea tedesca ha posto le fondamenta per lo sviluppo che l’ha portata ad essere seconda più grande compagnia aerea tedesca.