HOSPITALITY

Aman va in città

Il 22 dicembre apre a Tokyo il primo resort urbano di Aman. Ma non è che l’inizio. Sono aperte le trattative per Parigi, Londra, New York

Il 22 dicembre apre a Tokyo il primo resort urbano di Aman. Ma non è che l’inizio. Sono aperte le trattative per Parigi, Londra, New York
[slideshow id=274]
Aman apre a Tokyo lunedì 22 dicembre 2014, nella nuova Otemachi Tower, nel quartiere finanziario: 84 camere e suite, un tranquillo giardino interno, e una spa con piscina. Trovandosi tra il 33° e il 38° piano del grattacielo ha viste sulla città, sui Giardini del Palazzo Imperiale e i monumenti circostanti, e si trova in una posizione comoda per raggiungere facilmente a tutti i punti di interesse tra i quali il famoso quartiere dello shopping di Ginza.
Progettato da Kerry Hill Architects, Aman Tokyo è caratterizzato da design e tecnologia contemporanee che si sposano garbatamente con gli elementi tradizionali degli interni giapponesi, carta, legno e pietra.
La lobby alta quasi 30 metri sembra l’interno di una lanterna giapponese, con spazi profondi, 40 metri di lunghezza per 11 metri di larghezza. Creato con strati di carta Washi fatta al telaio Shoji, la lanterna si sviluppa per tutti i sei piani dell’hotel, al centro dell’edificio. Di giorno accoglie la luce solare, mentre la sera si illumina con giochi e colori. Il giardino è sotto la lanterna ed è un omaggio all’arte dell’Ikebana, con fontane, due giardini zen e engawa, ovvero la tipica pensilina in legno, spesso porticata, che separa dentro e fuori.
Tokyo, attualmente la città con il maggior numero di stelle Michelin, è rinomata per la cucina e Aman Tokyo aggiungerà un nuovo indirizzo gourmet allo scenario. Al piano terra, il Café di Aman propone piatti di ispirazione mediterranea con vista sulla Foresta Otemachi che lo avvolge nel suo verde rigoglioso. L’Aman Lounge invece è al 33 ° piano: davanti a un buon drink e a uno spuntino si guarda il Monte Fuji incorniciato dalle grandi finestre. Il Ristorante vero e proprio invece è specializzato in cucina mediterranea con piatti di ispirazione giapponese e asiatica. Notevole la cantina con parete vetrata dove sono conservati 1200 vini accuratamente scelti.
L’hotel ha anche una Cigar Lounge con humidor, e una Biblioteca con libri d’arte e cultura giapponese.
Le 84 camere e suite sono spaziose (minimo 70 mq) e moderne, e ispirate all’estetica giapponese, e in ciascuna c’è un grande furo, la vasca per l’amatissimo rituale del bagno giapponese.
Il centro benessere, di fondamentale importanza nella filosofia dell’ospitalità Aman, si sviluppa per 2500 mq su due piani, con otto sale per i trattamenti, centro fitness super attrezzato, studio di yoga, uno studio per il pilates e piscina di 30 metri. I servizi includono bagni di vapore e bagni caldi giapponesi tradizionali.
Olivier Jolivet, Aman di CEO, ha dichiarato: “Il nostro nuovo concetto, che inizia con Tokyo, cattura perfettamente l’eredità e il patrimonio di Aman e presenta per la prima volta in un contesto urbano. Abbiamo un team con grande esperienza in loco e nel settore dell’ospitalità di lusso. Si compone di dirigenti Aman con decenni di esperienza e nuovi leader con prospettive innovative. La squadra sta lavorando diligentemente per mantenere l’ethos del marchio dando ai nostri ospiti la possibilità di connettersi con Aman in nuovi e affascinanti ambienti urbani. “
Aman Tokyo è il primo di una nuova generazione di proprietà Aman in città. E sono già avviate le trattative per New York, Londra, Parigi e Singapore.
tel. +94/11 203 5700