Il nuovo sito backbid.com permette di scovare le migliori offerte tra hotel di pari categoria. Per ora solo in Usa
Di Teresa Cremona
Si chiama BackBid, ha sede a Montreal e per ora funziona solo negli Stati Uniti, è un website che semplifica la ricerca di alberghi e il confronto on line delle tariffe.
BackBid consente di trovare i prezzi più favorevoli e gli star-rating più aggiornati, senza ricerche estenuanti. È un sito trasparente che fa conoscere subito l’identità degli hotel e che spesso propone offerte che provengono da marchi alberghieri famosi e permette di trovare soggiorni vantaggiosi in hotel di classificazione superiore a quella richiesta.
Ecco come funziona: si crea il proprio profilo che può includere i programmi premi, gli sconti soci, così come i servizi preferiti (parcheggio, connessione wi-fi, spa, eccetera); quindi si immettono nel sito anche le informazioni sulla propria prenotazione alberghiera già effettuata (non importa se direttamente all’hotel o attraverso agenzia di viaggi online) con nome e luogo della struttura prenotata e con il numero di conferma della prenotazione, e si invia una e-mail a post@backbid.com.
Il motore di ricerca identifica gli alberghi concorrenti e invia la risposta email con il dettaglio delle offerte al ribasso. Uno dei punti di forza del sito è la trasparenza e la relativa facilità d’uso. Mette a disposizione foto e mappe e permette di confrontare 3 offerte alberghiere in termini stelle, tariffe, scadenza dell’offerta; dà i tempi di check in e di check out, specifica il numero delle stanze, i servizi dell’albergo in generale e quelli che sono inclusi nel prezzo proposto e le politiche di cancellazione.
Se si decide di accettare una delle offerte indicate si deve semplicemente cliccare su “Prenota ora”, immettere i dati personali e della carta di credito (la maggior parte degli alberghi richiede il pagamento anticipato al momento della prenotazione), e attendere la conferma.
Si può anche inviare una richiesta senza avere una precedente prenotazione e solo inserendo le proprie intenzioni di viaggio. Ma si ottengono migliori tariffe avendo già la prenotazione di un altro hotel, come a dire che la nostra richiesta si basa su un’esisgenza reale.
Come già detto, al momento il sito funziona solo negli Stati Uniti e ovviamente si deve usare solo se la prenotazioneesistente non prevede alcuna pagamento anticipato e può essere cancellata prima del soggiorno senza penalità. Attenzione a non farsi incastrare con il pagamento di 2 camere.
BackBid ancora non funziona in Europa, ma utilizza per le prenotazioni le date secondo il formato europeo (giorno, mese, anno) e non secondo quello americano che antepone il mese alla data del giorno.
BackBid
www.backbid.com