Italy

I segreti dell’orto

Quattro appuntamenti estivi per imparare a coltivare e conservare i prodotti dell’orto

Quattro appuntamenti estivi per imparare a coltivare e conservare i prodotti dell’orto

Di Redazione Roma

E’ il boom degli orti urbani, le metropoli pullulano di angoli verdi nei luoghi più impensati, dai tetti dei grattacieli alle finestre dei palazzi storici e centinaia di cittadini si mettono in fila per ricevere “gli orti in affitto” .

Non si tratta solo di un ritorno dovuto alla crisi economica, l’horticultural therapy è una realtà che aumenta la resistenza allo stress, controlla gli stati d’ansia, regola la pressione sanguigna e il battito cardiaco e diminuisce l’irritabilità. Da agosto fino ad ottobre 2015 è possibile scoprire “I Segreti dell’Orto”, con lo chef stellato Massimo Spigaroli in quattro appuntamenti per imparare a coltivare, conservare e cucinare gli ortaggi e in più, ogni volta, portare a casa anche una cassetta con le primizie della produzione dell’Antica Corte Pallavicina. Le lezioni, a prenotazione obbligatoria, durano 3 ore ciascuna e costano 50 euro l’una. E’ richiesto un minimo di 4 partecipanti.

E’ anche possibile pernottare: il pacchetto che comprende corso, pernottamento in camera Superior, colazione e cena al ristorante con stella Michelin – bevande escluse – a partire da 230 euro a persona.

Per informazioni:
Relais Antica Corte Pallavicina
strada del Palazzo Due Torri 3, Polesine Parmense (Parma)
tel. 0524936539
relais@acpallavicina.com
www.acpallavicina.com/relais.