Vuoi diventare uno chef, una governante o un maggiordomo a cinque stelle? Pratica e teoria si fanno negli hotel italiani della catena
Orient-Express, gruppo leader nel settore dell’ospitalità di lusso, e la sua perla nel Golfo del Tigullio, l’Hotel Splendido & Splendido Mare di Portofino, hanno appena premiato i ragazzi diplomati alla prima Accademia di Cucina Orient Express, dodici giovani cuochi alle prime armi preparati da sei rinomati Chef Italiani
Da novembre 2011 a febbraio 2012, dodici ragazzi selezionati tra oltre quattrocento candidati hanno frequentato gratuitamente la Scuola di Cucina della prima Accademia Orient Express con lezioni tenute da sei rinomati cuochi all’Hotel Splendido di Portofino: gli chef patron Corrado Corti e Roberto Villa, Renato Piccolotto dell’Hotel Cipriani di Venezia, Attilio Di Fabrizio dell’Hotel Villa San Michele di Firenze, Domenico Di Raffaele dell’Hotel Caruso di Ravello e Luca Orini del Grand Hotel Timeo di Taormina.
L’Accademia di Cucina nasce grazie al supporto finanziario della Provincia di Genova, all’ospitalità dell’Istituto Emiliani di Rapallo e alla creatività dell’Ufficio Risorse Umane di Orient-Express Hotels Italia. Si tratta di un progetto pilota che ha lo scopo di formare il commis di cucina per la ristorazione di alberghi di lusso. Iniziato nel novembre 2011, il primo corso si è concluso il 28 aprile 2012, dopo 500 ore di attività suddivise tra aula, pratica in cucina e stage in una delle proprietà italiane Orient-Express. Gli allievi che hanno superato l’esame vengono quindi assunti negli hotel italiani di Orient-Express.
Il progetto pilota è propedeutico alla creazione di un’Accademia di Cucina Orient-Express permanente, che rappresenta un’opportunità formativa per qualificare nuove leve destinate all’ospitalità di alto livello. Avvalendosi dell’esperienza pluriennale di chef di successo, gli allievi vengono preparati su tutta l’offerta food, dalla prima colazione al room service, nel rispetto di elevati standard di servizio. Ciò significa che imparano a comporre il piatto, secondo una tempistica precisa e una presentazione prestabilita.
Prossimamente verranno attivati anche i corsi del progetto Skipper, che prevede il talent scouting di 9 risorse ogni 18 mesi per la formazione di professionisti nei settori House Keeping (governanti e cameriere), Front of House (reception, maggiordomo, relazioni con il pubblico), Food & Bevarage.
I requisiti di accesso al Progetto Skipper: età non superiore ai 29 anni, un ottimo inglese, una precedente esperienza nel reparto prescelto e la disponibilità a viaggiare ma soprattutto tanta, tantissima passione.
Per informazioni sui corsi
Ufficio Risorse Umane Orient-Express Italia
humanresources@oeh.it
www.orient-express.com