S.Pellegrino Sapori Ticino invita nel cantone svizzero 8 cuochi, per un totale di 28 stelle Michelin. Dal 3 maggio al 14 giugno

La manifestazione gastronomica che si svolge nei migliori alberghi del Canton Ticino dal 2007 propone per il programma di quest’anno, dal 3 maggio al 14 giugno, la World’s Top Chefs, invitando 8 cuochi tra i 51 migliori ristoranti al mondo S.Pellegrino, di cui 4 tra i primi venti, con 28 stelle Michelin partecipanti e un numero impressionante di punti Gault&Millau (l’altra bibbia della gastronomia per i buongustai).
Dopo le serate del 3 maggio, all’Hotel Splendid Royal di Lugano, a cura degli chef del gruppo Swiss Deluxe Hotels e il 4 maggio con Mauro Colagreco, 2 stelle Michelin del ristorante Mirazur di Mentone, numero 11 al mondo, ospite di Salvatore Frequente presso l’Hotel Eden Roc di Ascona, continua il 10 maggio a Villa Principe Leopoldo, Lugano, dove lo chef di casa Dario Ranza ospita Massimo Bottura dell’Osteria Francescana, tre stelle Michelin e numero 3 al mondo.
Andreas Caminada, unico chef svizzero presente nella top 50, cucina l’11 maggio, ospite dello Chef Frank Oerthle, al ristorante Artè del Grand Hotel Villa Castagnola di Lugano. Andreas lavora nel ristorante-castello Schauenstein Schloss Restaurant Hotel, premiato con 3 stelle Michelin e 19 punti Gault&Millau.
Davide Scabin, altro celebre rappresentante della cucina italiana nel mondo, premiato a Identità Golose 2015 come Cuoco dell’Anno è il 24 maggio al Ristorante Concabella di Vacallo di Andrea Bertarini, dove presenta alcuni dei suoi piatti più sperimentali., che hanno reso famoso il Combal.Zero a Rivoli (Torino).
Il 25 maggio a Villa Orselina è ospite di Antonio Fallini, lo chef Sven Elverfeld, del ristorante tre stelle Michelin Aqua, a Wolfsburg, in Germania.
Il 29 maggio è la volta dell’indiano Anand Gaggan, considerato uno dei maggiori esponenti della cucina indiana (ma il suo ristorante, recentemente eletto migliore del continente Asiatico e numero 17 al mondo, è a Bangkok. Sarà ospite di Egidio Iadonisi dello Swiss Diamond Hotel di Vico Morcote.
Il viaggio attraverso le migliori tavole del Pianeta prosegue il 3 giugno con Diego Muñoz, numero 2 di tutta l’America Latina, presso l’Hotel Splendide Royal di Lugano dove Domenico Ruberto ospita una serata ispirata ai sapori Sudamericani. Muñoz, diventato head chef dell’Astrid y Gaston di Lima in Perù, è il successore di Gaston Acurio. In questa edizione di S.Pellegrino Sapori Ticino, presenta i frutti della sua ricerca sulla biodiversità e sui prodotti peruviani che gli hanno consentito di piazzarsi al numero 18 della classifica World’s 50 Best Restaurants.
A completare la rosa di Chef ospiti, l’8 giugno presso il Castello del Sole di Ascona, il giovane Rasmus Kofoed del Geranium di Copenaghen,uno dei migliori chef europei, denominato “La leggenda del Bocuse d’Or” in quanto unico vincitore al mondo di Bronzo, Argento e Oro nel più importante concorso di cucina al mondo. I suoi piatti sono dinamici e lucenti, coinvolgono tutti i sensi e indagano il rapporto tra il mondo naturale e quello urbano. Unico anche in questo caso l’incontro con lo Chef locale per una serata dove le visioni e la ricerca del giovane Chef danese si fonderanno con la tradizione dello stellato Othmar Schlegel.
La festa finale della manifestazione di quest’anno è dedicata all’altro partner di eccellenza per il 2015, ossia le Grandes Tables De Suisse, associazione che riunisce le migliori tavole della Svizzera. Quattro chef che hanno fatto, ma che sono ancora, la storia della grande cucina svizzera, ovvero Andrè Jaeger, Franz Wiget, Markus Neff e Robert Speth saranno ospitati da Alessandro Fumagalli presso il Grand Hotel Eden di Lugano il 14 giugno, una serata a 5 stelle Michelin per concludere insieme questo lungo viaggio che vede la cucina, i prodotti e la tradizione svizzera, incontrare le suggestioni culinarie di tutto il mondo.
Come di consuetudine, alle cene si affiancano alcuni eventi speciali:
Il 16 maggio è la volta del Déjeuner au Château presso il Castello di Morcote: un pranzo tutto a base di pesce con la presenza di alcuni dei migliori cuochi stellati Ticinesi come Lorenzo Albrici, Frank Oerthle, Andrea Bertarini e Ivo Adam.
Una serata in rosa: il 18 maggio, presso il nuovo ristorante Seven di Lugano, quattro Chef donne prepareranno un menu dedicato ad un pubblico esclusivamente femminile. Protagoniste saranno: Cristina Bowerman, Adeline Grattard, Viviana Varese, Ana Ros. Per la prima volta una serata completamente in rosa dove le vere regine saranno le ospiti presenti che saranno coccolate dalle creazioni delle Chef. Un momento di festa del tutto nuovo per S.Pellegrino Sapori Ticino che ha voluto rendere omaggio all’universo femminile, anche nel mondo della gastronomia.
Due serate lounge dedicate ai Sous-Chef Ticinesi per un pubblico giovane ma gourmet in location alla moda come il nuovo Seven Lounge di Lugano il 21 maggio e presso il Lido Bar di Lugano l’11 giugno.
Dopo il successo dello scorso anno, con oltre 1300 partecipanti, S.Pellegrino Sapori Ticino 2015 si consacra come una delle manifestazioni di enogastronomia leader in Europa, portando sulle tavole Ticinesi un team di Chef internazionali mai riunito prima durante 8 sole serate.
S.Pellegrino Sapori Ticino 2015: World’s Top Chefs
www.sanpellegrinosaporiticino.com