Europe

I master del Glion Institute of Higher Education

Il prestigioso istituto svizzero lancia tre nuovi corsi post laurea in lusso, hospitality entrepreneurship e finanza

Il Campus del Glion Institute of Higher Education
Il Campus del Glion Institute of Higher Education

1.543 studenti di 99 nazionalità diverse, il 98 per cento dei quali riceve una o più offerte di lavoro il giorno stesso della laurea: senza dubbio, l’ateneo privato svizzero Glion Institute of Higher Education, che offre corsi di studio universitari e master in hospitality, lusso e gestione di eventi nei suoi tre campus in Svizzera (Glion, una frazione di Montreux, e Bulle) e Londra, è una vera e propria garanzia per il futuro di chi lo frequenta.

Lo Skyline bar all’interno del campus di Glion
Lo Skyline bar all’interno del campus di Glion

Durante il prossimo anno accademico questa prestigiosa università – classificata al quinto posto tra le migliori del mondo in hospitality e leisure e al primo posto per reputazione presso i datori di lavoro – lancia tre nuovi master, disponibili nei campus in Svizzera e Uk, la prima sessione di ammissione dei quali è prevista per il mese di settembre 2019. Ecco quali sono.

Il campus londinese del Glion Institute of Higher Education
Il campus londinese del Glion Institute of Higher Education

Master in Luxury Management e Guest Experience (disponibile a Glion e Bulle): un percorso di apprendimento che si focalizza su contenuti relativi al mondo del fashion, design, commercio al dettaglio e ospitalità, ideale per giovani talenti, professionisti che vogliono cambiare carriera e aziende che intendono investire nella formazione dei propri dipendenti. Diretto da un’italiana, la dottoressa Nicoletta Giusti, che ha più di due decenni di esperienza di ricerca e insegnamento nei campi del luxury, della moda e del design, il corso post laurea darà agli studenti la possibilità di approfondire l’essenza del servizio di accoglienza, visitare e conoscere da vicino brand leader del settore luxury, approfondire il dietro le quinte di hotel 5 stelle e ristoranti gourmet, incontrare docenti di altre prestigiose università. «Questo programma offre ai futuri manager delle imprese del lusso le competenze uniche di un esperto del settore hospitality», spiega la Giusti. «Gli studenti acquisiranno una mentalità orientata ai servizi e saranno in grado di progettare, organizzare e offrire esperienze uniche per i clienti, in modo da portare la loro carriera nel settore del lusso a un livello superiore. Con viaggi di studio, case studies, recruitment days, progetti speciali e uno stage finale, il master connetterà i laureati con i datori di lavoro di brand di lusso».

Studenti del Glion Institute of Higher Education
Studenti del Glion Institute of Higher Education

Master in Hospitality, Entrepreneurship and Innovation (a Glion e Bulle). Questo corso post laurea è stato concepito allo scopo di sviluppare conoscenze, strategie e spirito impreditoriale dello studente e, inoltre, tratta delle tecnologie e dei modelli di business all’avanguardia: adatto a giovani futuri imprenditori, imprenditori, titolari di un’attività di famiglia e a chi vuole voltare pagina nella propria vita professionale.

Un momento delle lezioni all’interno del campus
Un momento delle lezioni all’interno del campus

Master in Finance, Real Estate and hotel Development (disponibile nel campus in UK). L’ideale per chi vuole diventare un manager di domani nel settore dei beni immobili: è infatti l’unico master al mondo che offre conoscenze complete e sistematiche riguardanti il settore immobiliare, i mercati finanziari e lo sviluppo globale delle strutture ricettive. Chi lo frequenta, può diventare ispettore certificato o lavorare per istituti d’intermediazione, fondi fiduciari, banche e squadre di gestione patrimoniale.

Uno studente al lavoro nel bar del campus
Uno studente al lavoro nel bar del campus

Come sottolinea Georgette Davey, Managing Director di Glion, «il lancio di questi nuovi programmi segna un traguardo entusiasmante per noi, consentendoci di interagire con uno nuovo pubblico di studenti evoluti e di professionisti che intendono cambiare carriera, grazie al nostro modello educativo unico e ai nostri standard di eccellenza. La combinazione tra teoria delle best-practice e la loro applicazione nel mondo reale prepara gli allievi ad essere immediatamente pronti per il mondo del lavoro dopo la laurea».

La lobby del Glion campus
La lobby del Glion campus

Poprio per facilitare il passaggio dalla teoria alla pratica, il Glion Institute of Higher Education organizza spesso conferenze focalizzate sull’ospitalità e l’industria del lusso dove i relatori sono esperti provenienti dal mondo del lavoro che, grazie alla loro esperienza, offrono agli alunni la possibilità di approfondire i trend, le novità e le sfide di questi settori. Tanto per avere un’idea, ecco le compagnie che nel 2018 hanno preso parte a questi incontri: Mandarin Oriental, Aman Resorts, Richemont Switzerland, The Dedica Anthology, Digital Luxury Group, AccorHotels, Luxury Retreats, Traveller Made, Grand Luxury Group, Hotel Barrière Le Majestic.

Le Bellevue Restaurant
Le Bellevue Restaurant

Infine, è importante ricordare che il campus di Glion ospita Le Bellevue, un fine-dining ristorante aperto il 26 febbraio 2018 immerso in una calda atmosfera Belle Époque con vista sul lago e sulle Alpi, dove gli allievi dal lunedì al venerdì propongono un business lunch di due o tre portate e i menu Emotion (3 portate) e Signature (6 portate) realizzati sotto la supervisione dello chef stellato Dominique Toulousy. La cucina raffinata e moderna di questo locale è completata dalle proposte healthy-gourmet del nuovo ristorante Fresh, sempre all’interno del Campus e anch’esso aperto al pubblico.

Il bar del ristorante Le Bellevue
Il bar del ristorante Le Bellevue

Nella preparazione dei piatti, Toulousy privilegia prodotti stagionali e locali come il coregone e il gambero di lago, il formaggio svizzero, il vitello dell’Oberland Bernese, l’agnello del Vallese, la carne della Val d’Hérens, le spugnole e la cacciagione locale durante la stagione di caccia, senza dimenticare frutti di mare come l’astice di Brittany, capesante e ostriche.
Informazioni: https://www.glion.edu/it; Glion Campus, tel. +41 (0)219663535; info@glion.edu; London Campus, tel +44 (0)2083928178, infoglionlondon@glion.edu; Bulle Campus, tel. +41 (0)269197878, info@glion.edu. Per prenotazioni del ristorante: www.glion.edu/restaurants, tel. +41 (0)21 966 35 25,  reservations.bellevue@glion.edu