GOURMET

I giorni della cucina etica

Dal 17 al 20 gennaio 2016, CARE’s riporta al centro del dibattito internazionale il futuro dell’approccio alla grande ristorazione

Dal 17 al 20 gennaio 2016, CARE’s riporta al centro del dibattito internazionale il futuro dell’approccio alla grande ristorazione



Di Redazione Roma

Il nuovo progetto di Norbert Niederkofler e Paolo Ferretti, riparte da territorio, etica, ricerca e formazione, sostenibilità e sharing con le nuove generazioni di giovani cuochi, per una innovativa visione della professione. I protagonisti della ristorazione internazionale, con i più qualificati produttori di vino e gli esperti del settore dell’alimentazione si danno appuntamento in Alta Badia, Alto Adige, dal 17 al 20 gennaio 2016, per discutere e condividere una visione comune, etica e responsabile sul tema della cultura enogastronomica.
CARE’s – the ethical chef days – è un progetto ideato e promosso da Norbert Niederkofler, chef stellato del Ristorante St Hubertus (Hotel Rosa Alpina di San Cassiano) e Paolo Ferretti, titolare dell’agenzia di comunicazione HMC di Bolzano, con il contributo di Giancarlo Morelli, chef stellato e patron del Pomiroeu, e si avvale della collaborazione di AUDI, in qualità di main partner e di Alta Badia, Colmar, Ferrari Trento, Lavazza, Monograno Felicetti, S. Pellegrino & Acqua Panna, Südtirol.

Quella di gennaio è la edizione zero di un progetto che intende non solo aggregare le più significative personalità della cultura enogastronomica internazionale ma proporsi come evento itinerante in sedi ogni volta diverse, ma sempre esemplari in termini di valorizzazione del territorio, rispetto e protezione dell’ambiente, creando occasioni di confronto e di sensibilizzazione anche a livello locale ma con un respiro fortemente internazionale. E’ previsto, inoltre, un doppio appuntamento ogni anno, con una edizione successiva nel periodo estivo. Con lo spettacolare scenario delle Dolomiti che farà da sfondo e le varie località dell’Alta Val Badia coinvolte, da sempre esempi virtuosi di utilizzo responsabile delle risorse naturali, il programma di questa prima edizione di CARE’s si svilupperà in 4 giornate di lavori. Da San Cassiano a Corvara, a La Villa, passando per i vari rifugi, tra tavole rotonde, Cooking Masterclasses e Chef Talk, i partecipanti porteranno la loro personale testimonianza di un mondo enogastronomico legato alla consapevole fruizione e valorizzazione del territorio. La missione di CARE’s è di promuovere l’attenzione alla natura, valorizzando le best practice in termini di focus sul territorio, sui prodotti locali e sulla stagionalità degli stessi, ma anche sui consumi responsabili, riciclo dei materiali e riutilizzo degli scarti alimentari.

La formula scelta del 2 confronto diretto fra i protagonisti del settore vuole essere occasione di condivisione e di arricchimento comune, partendo dai contributi personali dei partecipanti, ma punta sui contenuti più che sul prestigio indiscusso dei relatori. Vuole essere un modo di riportare sostanza e concretezza al centro dell’attenzione, nella consapevolezza che la cultura, a tutti i livelli, è contagiosa e può innescare meccanismi virtuosi tali da modificare comportamenti e qualità della vita.

Particolare attenzione sarà dedicata all’educazione delle nuove generazioni, con programmi dedicati ai bambini sul tema dell’alimentazione, il rispetto per l’ambiente e la sostenibilità. Rientra in questo ambito anche l’istituzione del premio Young Ethical Talent Award, che verrà assegnato, per ogni edizione, alla figura selezionata – tra giovani chef, pasticceri, sommelier e personale di sala – dalla giuria composta dagli chef partecipanti alla manifestazione. Oltre al premio il vincitore potrà inoltre lavorare per un mese in un rinomato ristorante arricchendosi dell’esperienza diretta. Gli chef partecipanti alla manifestazione sono selezionati su invito dell’organizzazione, che si pone l’obiettivo di garantire di volta in volta il coinvolgimento di circa trenta chef da tutto il mondo. Sono inoltre coinvolti produttori di vino biologico, e di prodotti vari alimentari, figure manageriali della ristorazione, somellier, rappresentanti dei media nazionali e internazionali e altre figure professionali coerenti con il tema della manifestazione.

DOMENICA 17 GENNAIO
WELCOME DINNER – HOTEL ROSA ALPINA
WELCOME IN THE DOLOMITES
ALEX EGGER – Sporthotel Panorama – Corvara
CHRIS OBERHAMMER – Tilia Restaurant & Lounge – Dobbiaco ALESSANDRO FAVRIN – Rosa Petra Cortina
FABRIZIO DE NARDI – Hotel Sassongher Corvara
ANDREA IRSARA –La Stua dla Ladina – Hotel Grandander Pedraces
GASPARRI RICCARDO El Brite – Cortina
ENRICO VESPANI Rifugio Col Alto – Corvara
RISTORANTE ST. HUBERTUS Hotel Rosa Alpina San Cassiano MIKRO MAIR Ristorante Sichelburg Falzes

LUNEDI’ 18 GENNAIO 9:30 – 14:30
SKIING MASTERCLASS WITH GUIDE –
PRANZO RIFUGIO JIMMY
10:00 – 12:00 CHEFS ROUND TABLE – CASA DELLA CULTURA, LA VILLA – chefs and press only

12:00 – 14:00 COOKING MASTERCLASS – CASTEL COLZ
VLADIMIR MUKHIN – Sommelier Hubert Kastelunger, AIS Alto Adige
12:30 PRANZO NEL RIFUGIO – From father to son
RIFUGIO JIMMY
JIMMY SCHROTT – Rifugio Jimmy

FILIPPO LA MANTIA – Filippo La Mantia, Oste e Cuoco – Milano
15:00 – 17:00 COOKING MASTERCLASS – CASTEL COLZ GIANCARLO MORELLI – Ristorante Pomiroeu – Seregno Sommelier Hubert Kastelunger , AIS Alto Adige

16:30 PARTENZA FUNIVIA PASSO FALZAREGO – APERITIVO, CENA E PERNOTTAMENTO – RIFUGIO LAGAZUOI
GRAZIANO PREST – Ristorante Tivoli – Cortina
TORSTEN VILDGAARD – STUD!O, Copenhagen, Danimarca NORBERT NIEDERKOFLER – St Hubertus – San Cassiano RODOLFO GUZMAN – Borago – Santiago, Cile
DAVIDE SCABIN – Combal.zero – Rivoli (TO)
SVEN ELVERFELD – Aqua – Wolfsburg, Germania

17:00 – 18:00 CHEF’S TALK – CASA DELLA CULTURA, LA VILLA: Italy meets Asia
LUCA FANTIN – Bulgari Hotel – Tokyo – Giappone
YOJI TOKUYOSHI – Tokuyoshi – Milano
PINO LAVARRA – Tosca, Ritz Carlton – Hong Kong
DANNY BOWIEN – Mission Chinese, San Francisco e New York, USA
VLADIMIR MUKHIN – White Rabbit – Mosca, Russia

20:00 CARE’S DINNER – CASTEL COLZ
LUCA FANTIN – Bulgari Hotel – Tokyo – Giappone
PINO LAVARRA – Tosca, Ritz Carlton – Hong Kong GIANCARLO MORELLI – Pomireu – Seregno
ARMAND ARNAL – La Chassagnette – Arles, Francia
PINO CUTTAIA – La Madia – Licata (AG)
SCOT KIRTON –La Colombe – Cape Town, Sud Africa

20:00 CARE’S DINNER – HOTEL SASSONGHER
YOJI TOKUYOSHI – Tokuyoshi – Milano
CLAUDIO SADLER – Sadler – Milano
RAFA COSTA E SILVA – Lasai – Rio de Janeiro, Brasile TOMAZ KAVCIC – Pri Lojzetu – Vipavska, Slovenia
SASU LAUKKONEN – Chef & Sommelier – Helsinki, Finlandia ANTHONY GENOVESE – Il Pagliaccio, Roma
23:00 CARE’S AFTER DINNER PARTY – HOTEL SASSONGHER

MARTEDI’ 19 GENNAIO
6:30 DEPARTURE FROM HOTEL – BREAKFAST AT SUNRISE – RIFUGIO LAGAZUOI
GRAZIANO PREST – ristorante Tivoli – Cortina
ANDREA TORTORA – St. Hubertus – San Cassiano
DIEGO CROSARA – Chef Pâtissier Agrimontana

9:30 – 14:30 SKIING MASTERCLASS WITH GUIDE – LUNCH RIFUGIO COL ALTO
10:00 – 12:00 PRESS ROUND TABLE – CASA DELLA CULTURA, LA VILLA, CHEF’S AND PRESS ONLY 12:00 –

14:00 COOKING MASTERCLASS – CASTEL COLZ NORBERT NIEDERKOFLER – St. Hubertus – San Cassiano Sommelier Giuseppe Vaccarini, S. Pellegrino, tbc

12:30 PRANZO NEL RIFUGIO – From father to son – RIFUGIO COLALTO
ENRICO VESPANI – Rifugio Col Alto
NORBERT NIEDERKOFLER – St. Hubertus – San Cassiano

15:00 – 17:00 COOKING MASTERCLASS – CASTEL COLZ ANTHONY GENOVESE – Il Pagliaccio – Roma
Sommelier, Giuseppe Vaccarini, S. Pellegrino, tbc

17:00 – 18:00 CHEF’S TALK: Vita da giovane chef – CASA DELLA CULTURA, LA VILLA

NIKO ROMITO – Reale – Castel di Sangro (AQ)
MICHEL BRAS – Bras – Laguiole, Francia
MARK MORIARTY – San Pellegrino Young Chef of the Year 2015– Dublino, Irlanda
PAOLO GRIFFA – San Pellegrino Young Chef of the Year 2015 Italia – Torino
LEONARDO PEREIRA – Lisbona, Portogallo (Ex Noma e ex Areias do Seixo
JAMES LOWE – Lyle’s – Londra, Gran Bretagna

ETHICAL GALA – ROSA ALPINA
Aperitivi:
PEDRO MIGUEL SCHIAFFINO – Malabar – Lima, Peru NORBERT NIEDERKOFLER – St. Hubertus – San Cassiano RODOLFO GUZMAN – Borago – Santiago, Cile
DAVIDE SCABIN – Combal.zero – Rivoli (TO)
LUCA FANTIN – Bulgari Hotel – Tokyo – Giappone

Piatti serviti:
SVEN ELVERFELD – Aqua – Wolfsburg, Germania
NIKO ROMITO – Reale – Castel di Sangro (AQ)
DANNY BOWIEN – Mission Chinese, San Francisco e New York,
USA MASSIMO BOTTURA – Osteria Francescana – Modena ANA ROS – Hisa Franko – Caporetto, Slovenia

23:00 CARE’S AFTER DINNER PARTY – HUG’S BAR, SAN CASSIANO
MERCOLEDI’ 20 GENNAIO 9:30 – 14:30 SKIING MASTERCLASS WITH GUIDE – LUNCH RIFUGIO BIOCH

12:30 -14:30 COOKING MASTERCLASS WITH SOMMELIER ANA ROS – Hisa Franko – Caporetto, Slovenia
Christine Mayr – Sommeliere, presidente AIS Alto Adige
12:30 PRANZO NEL RIFUGIO – From father to son – RIFUGIO BIOCK
MARKUS VALENTIN – Rifugio Biock
CLAUDIO SADLER – Sadler, Milano
15:00 – 17:00 COOKING MASTERCLASS WITH SOMMELIER
PEDRO MIGUEL SCHIAFFINO – Malabar – Lima, Peru Christine Mayr – Sommeliere, presidente AIS Alto Adige

17:00 – 18:00 CHEF’S TALK: Foraging, stagionalità, riutilizzo: il vero significato – CASA DELLA CULTURA, LA VILLA RODOLFO GUZMAN – Borago – Santiago, Cile
MICHEL BRAS – Bras – Laguiole, Francia
TORSTEN VILDGAARD – STUD!O, Copenhagen, Danimarca ANA ROS – Hisa Franko – Caporetto, Slovenia SASU LAUKKONEN – Chef & Sommelier – Helsinki, Finlandia NORIS CUNACCIA – Primitivizia, Spiazzo (TN)

19:00 YOUNG CHEFS DINNER – MORITZINO
EUGENIO BOER – Essenza – Milano
RAFA COSTA E SILVA – Lasai – Rio de Janeiro, Brasile JAMES LOWE – Lyle’s – Londra, Gran Bretagna
SCOT KIRTON – La Colombe – Cape Town, Sud Africa LEONARDO PEREIRA – Lisbona, Portogallo (Ex Noma e ex Areias do Seixo)
ARMAND ARNAL – La Chassagnette – Arles, Francia VLADIMIR MUKHIN – White Rabbit – Mosca, Russia GIANCARLO MORELLI – Pomireu – Seregno (MB)
MARK MORIARTY – San Pellegrino Young Chef of the Year 2015– Dublino, Irlanda
PAOLO GRIFFA – San Pellegrino Young Chef of the Year 2015 Italia – Torino

BUFFET PICCOLA PASTICCERIA A CURA DI DIEGO CROSARA, chef patissier di Agrimontana
23:00 CARE’S AFTER DINNER PARTY – HOTEL COL ALTO

Eventuali integrazioni e aggiornamenti sono consultabili direttamente sul sito www.care-s.it.