I frutti della Thailandia

Nei frutteti di Rayong per provare varietà di frutta uniche e dai sapori inusuali

Nei frutteti di Rayong per provare varietà di frutta uniche e dai sapori inusuali

Di Redazione Roma

La Thailandia stupisce i visitatori con la sua infinita varietà di culture, paesaggi e popoli, ma anche per la sua varietà di prodotti della terra e per la sua frutta. Ciò è ancora più vero a Rayong nei mesi di giugno e luglio, quando le piogge monsoniche restituiscono il colore lussureggiante all’ambiente, il terreno diventa morbido e argilloso, e la frutta di stagione giunge a maturazione sugli alberi.
Nei frutteti di Rayong, i visitatori provenienti da climi temperati possono gustare frutti sconosciuti al di fuori del Sud-Est asiatico, e acquistare grandi quantità di manghi, mangostani, rambutan e durian.

Il vero piacere dei tour nei frutteti è il relax sulle colline e gli altipiani rispetto alla rumore della città. Rayong in questo senso vanta splendide aree verdi rinfrescate dalle brezze del Golfo di Thailandia. La maggior parte dei tour conducono i turisti alla scoperta dei frutteti con l’ausilio di tram aperti sui lati che, se presi alla mattina presto, accompagnano attraverso una sottile nebbia che evoca il ricordo dei paesaggi toscani.

I tram fanno soste regolari tra i boschi per consentire l’esplorazione di diverse aree e l’assaggio della frutta. E se alcuni frutti non sono ancora maturi, la gente del luogo ne conserva alcune quantità per gli ospiti. Una delle varietà interessanti da osservare è il durian che appare grande, pesante e ingombrante per gli alberi su cui cresce. Assomiglia più a un’arma medievale che a un frutto, ma la sua polpa dolce è talmente ricercata da averlo elevato a “Re della frutta” thailandese.

Per informazioni:
www.suphattraland.com.