Venezia e il Cipriani, il binomio sembra inscindibile. Hotel noto, amato, ambito e frequentato da chi internazionalmente conta, la politica, la letteratura, l’arte, lo spettacolo sono scesi qui. La città nata sull’acqua, circondata dall’acqua si contende gli spazi sulla terra ferma, l’hotel Cipriani è immerso nei giardini, ha percorsi nel verde, alberi, siepi e roseti e perfino una antica vigna in origine coltivata dalle suore di un vicino monastero, testimonianza degli orti che un tempo erano in laguna. La città è ricca di palazzi nobili, il Cipriani costruito nel 1958, non dimostra età, ha immutato fascino, carattere, personalità e riesce ad essere il mito che si auto aulimenta della sua unicità.
Le camere sono state recentemente rinnovate ed ingrandite (si è preferito diminuirne il numero a favore di ambienti più spaziosi), tutte simili, tutte differenti, ma uguali nell’impronta dello stile e nelle tonaliltà pastello delle tappezzerie. Ambienti classici, mobili ‘veneziani’ o ‘ottocento’, lumi di Fortuny, tessuti di Lisio o di Rubelli, antiche stampe, cabine armadi sontuose e da ogni finestra uno scorcio indimenticabile di panorama e così l’ospite nelle visite successive richiede quella camera, la ‘sua’ camera.
Hotel situato sulla punta dell’isola della Giudecca a soli 5 minuti da piazza San Marco, ideato, voluto, realizzato da Giuseppe Cipriani è ‘un fuori dal mondo’ di relax e privacy.
Tutto ebbe inizio con 3 ettari e 2 anni di lavori, e fama e successo furono immediati, così nel 1968 furono acquistati alcuni terreni adiacenti e fu costruita la piscina, 600 metri quadrati di acqua di mare filtrata e riscaldata, ancora l’unica a Venezia. Poi nel 1976 l’hotel è stato acquistato dalla Sea Containers, di cui è presidente James B. Sherwood, fondatore di Orient-Express. A seguire sono stati creati gli spazi per un nuovo ristorante, è stato acquistato palazzo Vendramin, edificio del XV secolo collegato all’hotel attraverso i giardini e oggi l’hotel offre ai suoi ospiti.
Ristorante Fortuny
in stagione il servizio è sulla terrazza, le sale sono romantiche, le luci morbide moltiplicate da specchi veneziani in uno scintillio di vetri soffiati.
Cip’s Club del Palazzetto
Terrazza su ‘zattera’ davanti a Piazza San Marco, aperto per cena da aprile a ottobre, è una piccola meraviglia posata sulle Fondamenta di Palazzo Vendramin. Si cena con vista che stupisce anche chi è habituè di Venezia, skyline di San Marco, della Chiesa della Salute e della Vecchia Dogana.
Ristorante Piscina
Funziona dalla primavera all’autunno. Tavoli in giardino, buffet, forno per la pizza, cucina semplice e leggera, con qualche tipicità veneziana, servizio impeccabile.
Bar Il Gabbiano
ideale di giorno e perfetto di sera, propone una colorata selezione di cocktail fra i quali, oltre al notissimo Bellini c’è anche il Buona Notte, ideato da George Clooney, durante uno dei sui soggiorni al Cipriani.
Centro Benessere Casanova
Situato nel giardino, fra Palazzo Vendramin e l’Hotel Cipriani, i prodotti e i trattamenti sono firmati Aromatherapy Associates e Sothys.
Hotel Cipriani & Palazzo Vendramin
Giudecca 10 Venezia
tel. 0415207744
info@hotelcipriani.it
www.hotelcipriani.it
Prezzo €€€€