Europe

Hotel Adriatic

Il più recente albergo di lusso in Croazia è all’interno di un palazzo iconico di Rovigno

Il più recente albergo di lusso in Croazia è all’interno di un palazzo iconico di Rovigno

Di Teresa Cremona

Maistra che ha già arricchito l’offerta turistica di Rovigno con gli alberghi Monte Mulini e Lone, sinonimi dell’eccellenza dell’ospitalità aberghiera in Croazia, ha quest’anno investito 4 milioni di euro nel restauro dell’hotel Adriatic che così rappresenta il prodotto di lusso più recente del turismo croato.

L’hotel Adriatic situato nel centro storico di Rovigno (che è stato dichiarato dal 1963 monumento culturale) è ospitato in uno degli edifici più riconoscibili ed iconici della cittadina. La storia di questo albergo è legata ai primi accenni di turismo organizzato a Rovigno ed i lavori di restyling cominciati a gennaio di quest’anno, sono stati improntati alla conservazione dello stile e a non alterare il suo antico spirito. Così la facciata ha mantenuto lo stesso aspetto che aveva nel 1913, mentre estesi interventi all’interno hanno diminuito il numero delle camere che sono passate dalle esistenti 27 a 18, hanno realizzato il ristorante à la carte Brasserie Adriatic che vanta una ricca offerta di piatti ispirati alla riviera francese ed il bar che offre la più ampia selezione di whiskey di tutta la Croazia.

L’identità dell’albergo Adriatic è data anche dalla collezione di oltre cento opere d’arte create per essere collocate nei suoi spazi da artisti del calibro di Abdelkader Benchamma, Jasmina Cibic, Igor Eškinja, Chris Goennawein, Kristina Lenard, Federico Luger, Charles Munka, Goran Petercol, Valentin Ruhry, Sofija Silvia, Saša Šekoranja, Massimo Uberti, Zlatan Vehabović e Žižić/Kožul rinomati a livello internazionale e i cui lavori sono esposti e raccolti in prestigiosi musei, fondazioni e collezioni in tutto il mondo (Louis Vuitton Foundation a Parigi, Bentley Elements a Crewe, Albertina a Vienna, ZKM a Karlsruhe, Arnaldo Pomodoro Foundation a Milano, Casino Luxembourg a Lussemburgo, MAXXI a Roma, Museum Moderner Kunst a Vienna, Lentos Kunstmuseum a Linz, Museo Ludwig a Budapest, Galleria Camera Austria a Graz, Boghossian Foundation a Bruxelles, Vehbi Koç Foundation a Istanbul, Drawing Center e PS1 a New York, Kuća Lauba a Zagabria, Museo di arte moderna e contemporanea di Fiume…).

Il progetto è stato elaborato dallo studio di architetti croati Studio 3LHD, per il design degli interni sono responsabili lo Studio Franić/Šekoranja e 3LHD con la supervisione artistica di Vanja Žanko. La designer grafica Lana Cavar ha definito l’identità visuale, mentre le uniformi del personale sono state create dalle designer dello Studio I-gle.

Per informazioni:
http://www.maistra.com/it/adriatic_rovigno
www.facebook.com/hoteladriatic/timeline.