Il 27 agosto Viaggi di Architettura parte una settimana nella World Design Capital 2012. Accompagna un architetto italiano
Di Sara Magro
Non è necessario essere appassionati di design per visitare Helsinki, World Design Capital nel 2012 (WDC, http://wdchelsinki2012.fi/). Basta essere curiosi di vedere com’è una città all’avanguardia che si rinnova per far vivere bene i suoi abitanti (è al secondo posto nella classifica delle città con la più alta qualità della vita secondo Monocle), servendosi del design per migliorare sì l’estetica, ma soprattutto i mezzi di trasporto, i servizi, l’urbanistica. A Helsinki è sempre stato così, dai tempi di Alvar Aalto, maestro finlandese dell’architettura, che insegnava a disegnare edifici, arredi e oggetti utili e confortevoli prima che belli. E questa idea di “embedded design”, come lo chiamano loro, pervade ogni cosa, alberghi, ristoranti, spazi pubblici. Se ne ha piena comprensione prenotando il viaggio dal 27 al 31 agosto, accompagnato da un architetto italiano che vive a Helsinki e visitando i luoghi storici, come la Temppeliaukio Rock Church (1969), scavata nella roccia con il tetto composto da un’unica spirale in rame, la Casa di Alvar Aalto (1935), la Stazione di Helsinki (Eliel Saarinen, 1904) e la nuova Filarmonica. Immancabili le ultime inaugurazioni: il padiglione WDC, sede degli eventi legati al design, la Kamppi Chapel of Silence, una cappella laica dove si può entrare liberamente per trovare un momento di raccolgiemento laico, e la Sauna della Cultura, progetto ecosostenibile per riprendere la tradizione delle saune pubbliche. Del viaggio fa parte un’escursione in aliscafo a Tallin. Viaggi di Architettura, http://www.viaggidiarchitettura.it/prossime-partenze/helsinki-design-capital-i/. 990 €.