TRAVEL DESIGNER

Avventura cielo-surf

E cioè: un coast to coast in Nuova Zelanda per provare l’heli-surfing, l’ultima sfida per gli atleti che cercano avventure sulle onde

Una settimana in Nuova Zelanda per provare l’heli-surfing, l’ultima sfida per gli atleti che cercano avventure sulle onde

Di Valeria Del Vecchio

La regola è semplice, ma fondamentale: massimo rispetto. Le onde, quei vortici d’acqua imprevedibili in cui i surfisti più esperti e spericolati amano perdersi, lo esigono. Forse, però, esiste un modo per domare questo fenomeno della natura. O quantomeno di osservare dall’alto la sua maestosità. È la specialità dell’heli-surfing, spin off ancora più adrenalinico del famoso sport acquatico. In Nuova Zelanda dilaga ed è diventato anche una tipologia di vacanza. Sette giorni da trascorrere in aria per ammirare prima il panorama dall’alto per poi atterrare in spiagge deserte dove l’unica presenza è il rumore del mare cristallino che si infrange sulle spiagge bianche. Il pacchetto comprende altre attività da cardiopalma come bungee jumping o cave tubing per addentrarsi nelle realtà naturali e inesplorate della terra dei maori.

E la conclusione perfetta di giornate così ricche ed emozionanti non poteva essere che un falò al chiaro di luna, in compagnia degli amici di avventura, a grigliare i pesci che l’oceano, fragoroso di giorno e pacato di notte, regala.

Il viaggio di sette giorni in elicottero attraversa la Nuova Zelanda coast to coast, in cerca degli spot migliori per il surf e le spiagge più belle. Durante la settimana sono previste altre avventure, come il rafting sui fiumi e il bungee jumping. Da 30.000 £ a persona.

Black Tomato
www.blacktomato.co.uk