In Trentino aria condizionata naturale contro l’afa. Un’occasione per ritrovare il benessere fra boschi e laghi
Nei giorni in cui l’Italia è alle prese con un’ondata di caldo africano, le montagne e le valli trentine offrono momenti di relax e divertimento con giornate fresche e mattine frizzanti fra l’aria pura delle Dolomiti.
Caldo africano, ma non in Trentino. Mentre nella penisola imperversano Scipione, Caronte, Minosse e draghi vari, fantasiosi appellativi per definire gli anticicloni che portano con sé temperature sahariane in tutta Italia, nelle valli trentine è possibile gustarsi una vacanza all’insegna del… fresco.
Le montagne, i boschi e laghi sono infatti l’ideale per ritemprarsi godendosi il sole d’agosto senza scottature o il caldo opprimente del solleone. Giornate tiepide da passare nei boschi per funghi o pescando in riva ai fiumiciattoli, nottate fresche in cui è possibile prender sonno senza affanno e senza la compagnia appiccicosa del sudore e mattinate frizzantine, con la rugiada a rinfrescare l’erba e i pascoli alpini. Qui, tra le rocce ed i sentieri che si inerpicano fra le valli trentine, è possibile assaggiare la genuinità dei formaggi e dei prodotti di malga ed osservare lo skyline maestoso delle Dolomiti infrangersi contro il rosso dei tramonti estivi.
Per chi invece non trovasse ancora abbastanza refrigerio, ecco allora la proposta del trekking di alta quota, che conduce fino ai ghiacciai trentini, veri e propri serbatoi di neve, acqua e temperature fresche. Ma il caldo, ovviamente, richiama alla mente subito l’acqua; ecco allora che il Trentino offre quasi trecento laghi, dal Garda, meta prediletta di migliaia di turisti, fino ai piccoli laghetti glaciali a 3.000 metri di quota, dalle acque cristalline nelle quali sguizzano i salmerini.
Così diventa un vero e proprio piacere godersi l’escursione in quota, i concerti dei Suoni delle Dolomiti, il relax sulla terrazza di qualche albergo o rifugio alpino; trovarsi con la famiglia o con gli amici ad assaggiare le specialità tipiche trentine, sorseggiando un calice di fresco Trentodoc, il metodo classico di montagna che per le sue caratteristiche di leggerezza è l’ideale per vivere appieno il territorio. E mettersi alle spalle con distacco e serenità le calure e i solleoni cittadini. (r.b., foto di Pio Germanini)
Trentino
www.visittrentino.it