Alla scoperta di Milano con i tour guidati del Romantik Hotel Mulino Grande
Di Teresa Cremona
Circondato da un’area verde di circa 300mila mq e immerso nel Parco Agricolo Sud, il Romantik Hotel Mulino Grande di Cusago (MI) guida gli ospiti alla scoperta di Milano con quattro tour guidati di circa 2 ore e mezzo ciascuno (90 euro per gruppi da 1 a 5 persone, 110 euro da 6 a 20 persone) per poi rigenerarsi in un eco design hotel nato da un mulino cinquecentesco, dove l’alimentazione sana, l’utilizzo di prodotti a km0, il rispetto della natura e della biodiversità, la geotermia, sono da sempre il mantra della struttura.
Tra i tesori del Castello Sforzesco
Tra i simboli della città il maestoso Castello Sforzesco, costruito nel XIV secolo e poi trasformato nella corte ducale dei Visconti e degli Sforza. Artisti importanti ne adornarono pareti e spazi, come Bramante e Leonardo Da Vinci che affrescò la Sala delle Asse, in restauro per Expo. Accoglie gli ospiti all’ingresso del castello la Torre del Filarete che introduce alle corti interne e ai Musei Civici, con la Pinacoteca, il Museo delle Arti Applicate e il Museo dell’Arte Antica in cui c’è la Pietà Rondanini di Michelangelo, la sua ultima scultura. Attraversando le corti poi ci si immerge nel Parco Sempione, sul cui sfondo c’è l’elegante Arco della Pace. Il tour parte da Piazza Castello(metrò Linea MM1, fermata Cairoli)
Dal Castello Sforzesco alla Galleria
Per chi non conosce Milano, l’appuntamento è in Piazza Castello (metrò Linea MM1, fermata Cairoli) dove parte un viaggio nell’antica corte ducale dei Visconti e degli Sforza dell’imponente Castello Sforzesco. Un’escursione nella storia, tra i segreti, le tracce lasciate da Leonardo Da Vinci, i musei ospitati nel maniero, la Torre del Filarete. E poi, Parco Sempione e la Milano napoleonica simboleggiata dall’Arco della Pace. A partire dalla Torre, a pochi passi dalle strutture moderne dell’ExpoGate si apre il passeggio di Via Dante, i palazzi ottocenteschi di Piazza Cordusio e la piccola Piazza dei Mercanti, fino ad arrivare al più grande edificio gotico d’Italia: il Duomo. L’emblema della città, la chiesa che racconta la vita di Milano e che innalza al cielo la sua celebre Madonnina. Sul lato di Piazza Duomo si aprono i corridoi elegantissimi della Galleria Vittorio Emanuele II.
Dal Duomo al Quadrilatero della Moda
Da Piazza Duomo (metrò linee MM1 e MM3, fermata Duomo) comincia un altro tour nelle storie del cuore della città che parte dalla Mediolanum romana del sottosuolo fino al Museo del ‘900 (all’angolo di via Marconi). Impossibile non esplorare l’eleganza della Galleria Vittorio Emanuele II, inaugurata nel 1867 con i suoi caratteristici caffè, che oggi, dopo aver attraversato le evoluzioni della storia, si rinnova per Expo 2015 grazie ad un restauro a cura di Prada e Versace. Attraversandola si giunge nella piazza del Teatro alla Scala in cui troneggia il monumento dedicato da Leonardo Da Vinci e poi l’aristocratica via Manzoni e via Montenapoleone con il Quadrilatero della moda.
La nuova Milano
Un itinerario insolito è quello alla scoperta della nuova Milano che si è sviluppata tra le tre zone storiche di Porta Nuova, Porta Garibaldi e Isola. Architetti di fama internazionale hanno cambiato le vesti di questi spazi della città tra grattacieli e nuovi percorsi pedonali dove si mescolano tracce del passato e immagini del futuro. Tra la quattrocentesca Chiesa di Santa Maria Incoronata, l’Arco di Porto Garibaldi, emergono le altezze del Diamantone, la Torre Salaria e il Bosco Verticale dove gli alberi sono sulle terrazze. Camminando in questi quartieri si trovano i templi della moda come Maison Moschino, il concept store Corso Como, lo store food Eataly. Il giro parte da Largo La Foppa (metrò linea MM2, fermata Moscova).
Profondamente radicata nella rispettiva regione e plasmata dalla tradizione e dalla consapevolezza della qualità – questo è il senso dell’accoglienza per quasi 200 Romantik Hotels & Restaurants in 9 Paesi europei, che danno il benvenuto ai loro ospiti provenienti da vicino e da lontano. Individualità che sorprende, genuinità che delizia, genialità che cattura – in breve: un atteggiamento molto speciale verso la vita.
www.romantikhotels.com.