Storico, esclusivo, romantico. Costruito nel luogo dove l’imperatore Augusto aveva la sua residenza, il Gran Hotel Vittoria a Sorrento è un’icona dell’ospitalità italiana.
Albergo del Gran Tour ha ospitato re, regine, principesse, tenori, attori e attrici e molti personaggi illustri del mondo della cultura. E composto da 3 edifici differenti La Vittoria (1834) la Rivale (1882) e lo chalet La Favorita costruito all’inizio del ‘900, si dice su richiesta di un ospite nordico che voleva svernare in un edificio piccolo con vista sul mare. Tre stili diversi, collegati tra loro da un jardin d’hiver, ma all’interno dell’albergo non si avvertono differenze, le gallerie arredate con mobili antichi sono il fluido collegamento tra un edifico e l’altro, in un percorso che narra lo stile di un’accoglienza italiana esclusiva.

49 camere luminosissime, talvolta con terrazze dai panorami iconici. Sulle pareti lievi pitture floreali – un fil rouge che ritorna nei decori di tutto l’hotel. Mobili d’epoca completano l’arredamento e l’atmosfera delle stanze non rimanda al progetto di un ‘interior designer’, ma racconta il gusto e la sensibilità dei proprietari.
Sala musica, jardin d’hiver, salotto azzurro sono gli ambienti di rappresentanza di un hotel a cinque stelle, ma hanno un tocco in più, un carattere che racconta dell’attenzione dei ‘padroni di casa’.
La sala da pranzo fu affrescata agli inizi del ‘900, e rimane un luogo che non si dimentica per l’eleganza delle proporzioni, la bellezza dei decori, la romantica atmosfera, l’affaccio sul mare.


Da qualche tempo l’albergo si è aperto alla città, e si può vivere la panoramica terrazza Vittoria per un drink, l’Orangerie poolside bar & restaurant per un lunch, o la Spa per un trattamento. C’è il ristorante stellato Terrazza Bosquet, dove un giovane Executive Chef, Tony Montefusco, è autore di piatti che coniugano tecnica e leggerezza, fantasia ed estetica. Tony è di Sorrento, la sua esperienza si esprime nella lievità dei sapori, freschi, netti, ‘puliti’, eleganti.
Dalle 18 fino a mezzanotte c’è anche la Champagnerie, dehor con gazebo e pergola. E’ situata all’inizio del giardino grande e antico che è ad un tempo il raccordo ed il distacco dalla vivace confusione del centro di Sorrento.

Grand Hotel Excelsior Vittoria
Piazza Tasso 34, Sorrento (Italy)
tel. +39 081 877 71 11
www.exvitt.it.