DESTINATIONS

Gozo regina di Google

Gozo in cima alla classifica delle destinazioni più ricercate dagli italiani nel 2014

Gozo in cima alla classifica delle destinazioni più ricercate dagli italiani nel 2014

di Maria Tiziana Leotta

L’isola di Calipso, sorella minore di Malta, ma anche semplicemente Gozo, è al primo posto tra le destinazioni ricercate dagli italiani su Google nel 2014.

E non c’è da stupirsi, perché l’isola gode di numerosi vantaggi. Innanzitutto l’arcipelago maltese vanta un clima che riporta medie annuali di 300 giorni di sole ed è ben collegato con l’Italia, grazie ai numerosi aeroporti che offrono voli diretti. Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Luqa, nel giro di un’ora, anche facendo uso dei soli mezzi pubblici, si può sbarcare a Gozo. Meno abitata di Malta (solo 38000 i residenti), meno trafficata e con una natura ancora selvaggia ed incontaminata, Gozo è perfetta per vacanze di lunga durata, ma anche short break fuori stagione. Le spiagge di sabbia finissima dorata come Hondoq ir-Rummien o rossa come quelle di Ramla Bay e San Blas, si alternano a calette rocciose come la piccola Mġarr ix-Xini, per esplorare la fauna sottomarina. Gozo è regina delle attività outdoor: ampia la scelta di attività direttamente legate all’acqua, come il diving, lo snorkeling, la vela ma anche il kayak, grazie alle gole, un tempo rifugio dei pirati, da esplorare pagaiando come la stretta Wied il-Ghasri. Grazie alla sua formazione rocciosa, Gozo nasconde numerosi anfratti per il diving: famosissimo il Blue Hole nella zona di Dweira, dove si trova anche l’Azure Window e il Fungus Rock, lo skyline più celebre dell’isola.

Attrazioni naturali come le saline, la baya di Xlendi, l’Inland Sea, scogliere a picco sull’acqua, creano un mix di roccia e mare ideale per praticare sport come l’arrampicata, mentre i sentieri lungo la costa e all’interno dell’isola accompagnano i turisti in piacevoli passeggiate a piedi ed in mountain bike tra coste e colline.

Accanto a un calendario fittissimo di eventi paesani, sagre e feste religiose che intrattengono i visitatori tutto l’anno è anche presente una ricca offerta culturale: un’isola così piccola ha ben due teatri lirici e preserva alcuni tra i templi megalitici più antichi al mondo.

Molteplici sono le possibilità di pernottamento, dalla casa privata all’hotel 5 stelle, ma sicuramente la sistemazione caratteristica a Gozo sono le farmhouse, vecchi casali in globigerina – la tipica pietra locale color del miele – ristrutturati, spesso dotati di piscine private all’ombra di rigogliosi oleandri e caratterizzati da design ricercati e moderni confort.

Chi cerca anche una destinazione dove coltivare la propria spiritualità può  visitare l’imponente Rotunda, la terza chiesa più alta d’Europa, dedicata a San Giovanni Battista e costruita attorno all’antica chiesetta del villaggio di Xewkija, ma soprattutto la Basilica di Ta’ Pinu, santuario in nome della Madonna e luogo di pellegrinaggio ed ex-voto.

Tra i vantaggi che il turista italiano apprezza, non da ultima, è la cucina, a base di ingredienti locali e tipici del clima mediterraneo tra cui si possono assaggiare il Ġbejniet , formaggio di pecora alla base di molte ricette tradizionali; gli imqaret, dolci a base di datteri, immancabili durante le feste di paese o una qualsiasi ricetta a base di pesce freschissimo, magari da assaporare in uno dei ristoranti a bordo mare come quelli nella baia di Xlendi. Alcuni chef gozitiani come il celebre George Borg, godono di sempre maggiore fama, grazie alla loro articolata ricerca culinaria che sposa l’uso di ingredienti freschi e della tradizione a ricette originali ed innovative. A questo proposito una sosta al piccolo shop dell’agriturismo Ta Mena è d’obbligo: chi passa da Gozo non può non fermarsi a comprare una scorta della loro celebre salsa dolce di pomodoro.

www.visitmalta.it

http://gozotop100.malta-vacanze.it