GOURMET

Gourmet Ski Safari

Il 2 dicembre in Alta Badia si va sciando di baita in baita per degustare aperitivi, piatti e vini altoatesini preparati da grandi chef

Il 2 dicembre in Alta Badia si va sciando di baita in baita per degustare aperitivi, piatti e vini altoatesini preparati da grandi chef

Di Andrea Foschi

La stagione invernale in Alta Badia si apre quest’anno con il Gourmet Ski Safari, un appuntamento nato per gli appassionati dello sci e della buona cucina, in programma per domenica 2 dicembre 2012, dalle 10 alle 16.

Quel giorno, sei chef  aspettano gli sciatori nelle baite assegnate per deliziarli con i loro menu Slope Food. Chi sono:

Norbert Niederkofler (ristorante St.Hubertus, 2 stelle Michelin), abbinato al rifugio Bioch, per il quale ha creato l’aperitivo “Marmolada Gourmet”,  una tartara di salmerino con crema di patate e limone, spuma di Graukäse, cipolla bianca brasata con aceto di vino bianco e speck croccante, cetrioli e rafano. L’aperitivo può essere accompagnato da un aromatico Gewürztraminer dell’Alto Adige.

Arturo Spicocchi (ristorante La Stüa de Michil, 1 stella Michelin), ospite del rifugio I Tablá, per il quale ha creato un guancio di maiale al miele dorato su spuma di patate e rafano con speck croccante. Lo chef consiglia di abbinarci un Santa Maddalena, versione locale della Schiava prodotta nella zona di Bolzano.

Fabio Cucchelli (ristorante La Siriola, 1 stella Michelin), abbinato alla new entry, il rifugio Ciampai. Per il rifugio lo chef stellato realizza un baccalà mantecato, polenta e speck, abbinato a un Pinot Bianco dell’Alto Adige.

Lorenzo Cogo, chef del ristorante El Coq di Marano Vicentino, presenta al Club Moritzino un’insalata vegetariana con fiori, frutti ed erbe dell’Alto Adige. I sommelier consigliano di abbinare questo stuzzichino a un Sauvignon sapido altoatesino.

Matteo Vigotti, chef del Ristorante Peck di Milano, sccoglie gli ospiti al rifugio Col Alt con un croccante di pane di montagna e budino di Parmigiano, mele e speck, abbinato a un Gewürztraminer.

Lo chef londinese John Burton al rifugio Piz Arlara, prepara manzo dell’Alto Adige, speck e pasticcino di mele, al quale abbina un corposo Lagrein, fatto con uva autoctona.

Gli sciatori possono andare sugli sci da una baita all’altra per degustare aperitivi e piatti con un unico ticket, acquistabile presso i rifugi al prezzo di 40 €.

Dal 15 dicembre 2012 al 30 aprile 2013, sempre in Alta Badia, si può partecipare al concorso Sciare con gusto per vincere i vini altoatesini presso le 12 baite che aderiscono al concorso. Info: www.skiwine.com

Pacchetto Gourmet Ski Safari con arrivo venerdì 30 novembre:
– 2 pernottamenti con prima colazione o mezza pensione (in base all’esercizio scelto)
– 2 giorni skipass Alta Badia
– ticket per il Gourmet Skisafari

Prezzi:
Camera e colazione per 2 persone a partire da 344 €.
Mezza pensione per 2 persone a partire da 430 €.

Info: Consorzio Turistico Alta Badia – www.altabadia.org – tel.0471 836176 – info@altabadia.org