[slideshow id=51]
A St. Moritz dal 30 gennaio al 3 febbraio 2012, 10 chef pluristellati ospiti dei migliori hotel. Per una settimana di alta cucina
Di Teresa Cremona fotografie di Gianmario Marras
Il St. Moritz Gourmet Festival è giunto alla sua 19^ edizione, fu inaugurato nel 1993 e poiché fu il primo del suo genere è The Original; non è una competizione ma uno scambio creativo e collegiale tra grandi maestri dell’arte culinaria e giovani talenti provenienti da tutto il mondo.
All’edizione 2012 accanto agli chef dei migliori alberghi e ristoranti di St. Moritz e della Valle Engadina, sono stati chiamati 10 cuochi tra i più bravi e famosi d’Europa. La settimana ha inizio lunedì 30 gennaio all’Hotel Carlton con il Welcome Cocktail Party e si conclude la sera del 3 febbraio a Corviglia con il Great Valser Gourmet Finale al Mathis Food Affairs a 2.486 metri di altitudine. Nell’arco della 5 giorni non stop, feste, incontri a tema, degustazioni di champagne e di vini selezionati, un “safari del gourmet”, lezioni di cucina, conferenze. Non mancherà lo Young Engadine Talents il concorso che premia i futuri chef, attualmente studenti presso scuole alberghiere.
Qui di seguito l’elenco di tutti gli chef partecipanti e degli hotel del St. Moritz Gourmet Festival 2012. Selezione e inviti sono stati fatti dallo chef Reto Mathis, co-fondatore del festival.
Dalla Danimarca:
Ronny Emborg, 1 stella Michelin
AOC Restaurant (Copenhagen, www.restaurantaoc.dk), ospite di Markus Rose del cinque stelle Giardino Mountain (Champfèr-St.Moritz, www.giardino-mountain.ch).
Dalla Germania:
Christian Bau, 3 stelle Michelin, 19 punti GaultMillau, Chef of the Year 2005 e 2011, chef del
Victor’s Gourmet Restaurant (Schloss Berg, Perl-Nennig/Mosel, www.victors-gourmet.de), ospite di Bernd Ackermann, al Suvretta House (St. Moritz, www.suvrettahouse.ch).
Otto Koch, 1 stella Michelin, 17 punti GaultMillau , del Restaurant 181 (Monaco, www.otto-koch-essklasse.de), ospite di Michel Dome (Hotel Schweizerhof, St. Moritz, www.schweizerhofstmoritz.ch).
Dalla Francia:
Régis Marcon, 3 stelle Michelin, 19 punti GaultMillau, 3 toque blanche, chef del
Restaurant Régis et Jacques Marcon (Saint-Bonnet-le-Froid, (www.regismarcon.fr) è ospite di Mauro Taufer al Badrutt’s Palace (St. Moritz, www.badruttspalace.com).
Philippe Mille, 1 stella Michelin, Meilleur Ouvrier de France, chef a Les Crayères (Reims/Marne, www.lescrayeres.com), ospite di Hans Nussbaumer al Kulm Hotel (St. Moritz, www.kulmhotel-stmoritz.ch).
Dall’Italia:
Enrico & Roberto Cerea, 3 stelle Michelin
, chef Ristorante da Vittorio (Brusaporto, Bergamo, www.davittorio.com), sono ospiti di Salvatore Frequente al Carlton Hotel (St. Moritz, www.carlton-stmoritz.ch) e Gerhard Wieser, 2 stelle Michelin, 18 punti GaultMillau, 3 toque blanche, dell’Hotel Castel (Merano, Bolzano, www.hotel-castel.com), ospite di Mattias Roock al (Kempinski Grand Hotel des Bains (St. Moritz, www.kempinski-stmoritz.ch).
Dalla Svizzera:
Marcus G. Lindner, 2 stelle Michelin, 18 punti GaultMillau, 3 toque blanche, chef del Restaurant Mesa (Zurigo, www.mesa-restaurant.ch), è ospite di Bernd Schützelhofer al Grand Hotel Kronenhof (www.kronenhof.com) e Tanja Grandits, 1 stella Michelin, 17 punti GaultMillau, Chef of the Year 2006 con il Restaurant Stucki (Basilea, www.stuckibasel.ch) è ospite di Kurt Röösli all’Hotel Waldhaus (www.waldhaus-sils.ch).
Per concludere i menu che preparano i fratelli Cerea
Primo Menu
Bis di crudo: stick di tonno, centrifuga di mela verde, chips di alghe, tataki di ricciola, cubo di riso con salsa di cozze e ricci di mare, capasanta, crema inglese all’aglio, puntarelle e zenzero candito, risotto con ragù croccante di scampi e fegato grasso sanpietro, carciofi alla liquirizia e maionese all’ostrica, crema alle fave di Tanka con tartare e sorbetto al mango e sabbia di arachidi, piccola pasticceria.
Secondo menu
Ostrica tonic, scampo con crema di mandorle e roveja, linguine all’aragosta con burrata d’Andria, triglia con zuppetta di carote, coriandolo e lime. Capretto candito, crema di avocado,
peperoncino, patate al sale, la loro mozzarella, piccola pasticceria!
Informazioni
Il programma completo e i punti di prevendita dei biglietti sono sul sito www.stmoritzgourmetfestival.ch.
I pacchetti degli hotel a cinque stelle lusso, da 1655 franchi in su (circa 1.340 €) a persona, comprendono 3 pernottamenti in junior suite, prime colazioni a buffet, 2 cene gourmet da 5 portate, una bottiglia di champagne.