Dopo 142 anni di attività, l’Hotel Bauer Palazzo di Venezia si avvia verso un nuovo capitolo della sua storia. Acquisito dal gruppo austriaco Signa, che già possiede Eden Reserve Hotel & Villas sul lago di Garda, lo storico cinque stelle affacciato sul Canal Grande, ha chiuso per una ristrutturazione totale che prosegue fino al 2025.
I suoi sontuosi interni vanno all’asta dal 24 al 29 aprile a Parigi. Con il coordinamento di Artcurial, che si è già occupata degli arredi del Ritz e del Plaza Athénée a Parigi, sono in vendita più di 4.000 mila lotti per un totale di 10.000 oggetti che comprendono vetri di Murano, mobili e sete Rubelli, portes torchères e servizi da tavola che negli anni hanno fatto da cornice ai soggiorni di ospiti illustri come Marilyn Monroe e Re Carlo.


Dallo stile gotico-bizantino di Giovanni Sardi al travertino modernista di Marino Meo, le facciate dell’hotel ne riassumono l’eclettismo, in un confronto tra Art Déco e barocco, mobili inglesi di Maitland Smith e pezzi dell’artigianato veneziano, con interventi di alcune delle più importanti manifatture locali come il Laboratorio Tessile Alessandro Vianello e Seguso Vetri d’Arte, cui si deve per esempio la straordinaria coppia di applique in vetro soffiato, pizzicato e dorato nel grande salone dei ricevimenti (prezzo di vendita 30.000-50.000 euro).
Ci sono tre coppie di tende in raso color verde acqua della manifattura Bevilacqua stimate tra i 4.000 e i 6.000 euro. Mentre le testiere dei letti, rivestite in tessuto Rubelli, partono da 200 euro. In vendita anche cassettoni veneziani curvi (800-1.000 euro), poltroncine in velluto (200-600 euro), un armadio in stile barocco proveniente da una Suite Reale, stimato tra 1.500 e 2.000 euro, e la monumentale coppia di dipinti a olio esposti nel Salone delle Feste, attribuiti a Claudio Francesco Beaumont (40.000-80.000 euro). Ognuno potrà aggiudicarsi un pezzo questa leggenda dell’ospitalità veneziana.
Per partecipare all’asta online, bisogna iscriversi al sito Artcurial oppure contattare la sede milanese della casa d’aste, dove sono esposti molti pezzi in vendita tra il 24 e il 29 aprile. I pezzi più importanti sono battuti i primi due giorni; poi si passa a oggetti di minor valore, con tavolini e sedie che partono da poche decine di euro.
Asta | 24-29 aprile a Parigi
Mostre di anteprima aperte al pubblico
MILANO | 2 – 31 marzo 2023
Corso Venezia 22, Milano
MONACO | 6 – 24 marzo 2023
Palazzo di Monte-Carlo 3/9 boulevard des Moulins, Monaco
PARIGI | 19 – 23 aprile 2023
Artcurial, 7 Rond-Point, degli Champs-Elysées, Parigi