Italy

La giornata del turismo

Il 27 settembre a Roma incontro internazionale per World Tourism Day. Si parla di collegamento tra le culture del mondo

Giornata Mondiale del Turismo 2011: Turismo quale collegamento tra culture

17 paesi quali: Albania; Bosnia Erzegovina; Bulgaria; Colombia; Cuba; Brasile; Ecuador; Ghana; Kenya; Libanese; Tunisina; Polonia; Federazione Russa; Egitto; Lituania eRomania e la rappresentanza in Italia di 37 Enti del Turismo quale l’associazione Delegati Ufficiali del turismo Estero in Italia ADUTEI si riuniscono a Roma per discutere di Turismo quale collegamento tra culture. A rappresentare l’Italia c’è la Provincia di Roma.

L’iniziativa si svolge a Roma martedi 27 settembre 2011 alle ore 10.30 presso l’Università Popolare di Roma Upter in via Quattro Novembre n° 157 la celebrazione della XXXII edizione della “Giornata mondiale del Turismo 2011” . L’iniziativa è promossa dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), un organismo speciale delle Nazioni Unite che rappresenta la principale istituzione internazionale nel campo turistico.

Il World Tourism Day è celebrato a livello mondiale ogni 27 settembre, data scelta in coincidenza con un’importante pietra miliare per il turismo mondiale, l’anniversario dell’adozione dello statuto dell’Organizzazione Mondiale del Turismo il 27 settembre 1970.

La celebrazione del World Tourism Day che si terrà a Roma, presso la sede dell’Upter, vedrà la partecipazione di: Silvana Magali RoccoResponsabile VAS Ecoturismo e Rapporti Interculturali;Francesco Florenzano, Presidente Upter; Pasquale Zaffina, Presidente ACTItalia; Sen Guido Pollice, Presidente Nazionale VAS Onlus; Patrizia Prestipino, Assessore alle Politiche del Turismo dello Sport e delle Politiche Giovanili Provincia di RomaRita Jannon, Responsabile Area Viaggi ed Eventi Upter; S.E Llesh Kola, Ambasciatore Repubblica d’Albania; S.E Branko Kesic, AmbasciatoreBosnia Erzegovina; S.E Atanas Ignatov Mladenov, Ambasciatore Repubblica di Bulgaria; Londoño Andrea, Consigliere Ambasciata Repubblica di Colombia; S.E Milagros Carina Soto Aguero, Ambasciatore Repubblica di Cuba; Flaminia Mantegazza, Delegata Turismo e Cultura Ambasciata Repubblica Federativa del Brasile; S.E Carlos Vallejo Lopez, Ambasciatore  dell’Ecuador; S.E Evelyn Anita Stokes-Hayford, Ambasciatore Repubblica  del Ghana; S.E Josephine Wangari Gaita, Ambasciatore del Kenya; Rihab Abou Zein, Primo Segretario Affari Culturali AmbasciataRepubblica Libanese; Sebai Mohsen, Consigliere degli Affari Economici Ambasciata Repubblica Tunisina; Malgorzata Furdal, Direttrice Ente del Turismo Polacco; Egor Lyudkevich, Responsabile per il Turismo Rappresentanza Commerciale della Federazione Russa; Mohamed Abdel Ghani, Vice Direttore Ente Egiziano per il Turismo; Kristina Sarkyte, Direttrice Ente del Turismo dellaLituania e Vice Presidente ADUTEI; Ioana Ciutre, Direttrice Ente nazionale per il Turismo della Romania.

Il World Tourism Day ha come tema centrale del 2011 il Turismo quale collegamento tra Culture, e celebra il contributo del turismo all’eliminazione delle barriere tra le culture e allo sviluppo della tolleranza, del rispetto altrui e della comprensione reciproca. Nel nostro mondo spesso in preda a disaccordi, questi valori rappresentano uno slancio verso un futuro più sereno.

Il Forum di Roma è promosso dall’Associazione VAS Onlus in collaborazione con Upter Università Popolare Interculturale ed è Patrocinato dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), nonché, dal Ministero del TurismoRegione BasilicataRegione Lazio, Regione Puglia, Regione Emilia Romagna, Regione Campania, Regione Autonoma della Sardegna, APT Basilicata, Regione Siciliana, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Parco Nazionale del Pollino e Provincia di Salerno. Inoltre, all’iniziativa italiana del World Tourism Day 2011 hanno aderito numerosi paesi esteri presenti nel nostro paese tra cui: Ambasciata di Albania, Bolivia, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Colombia, Cuba, Ecuador, Ghana, Libano, Lituania, Kenya, Romania, Tunisia, Ente del Turismo Cubano, Ente Egiziano per il Turismo, Ente del Turismo Lituano, Ente del Turismo Polacco e Rappresentanza Commerciale della Federazione Russa in Italia.

La Giornata Mondiale del Turismo è un’occasione di dialogo tra i maggiori rappresentanti del turismo mondiale: una giornata dedicata al confronto, al dibattito e alla progettazione di interventi. Il suo scopo è promuovere la consapevolezza tra la comunità internazionale circa l’importanza del turismo e del suo valore sociale, culturale, politico ed economico. L’evento si propone di affrontare le sfide globali delineate negli Obiettivi di Sviluppo del Millennio delle Nazioni Unite (MDG) e per evidenziare il contributo che il settore turistico può dare per raggiungere questi obiettivi.

L’iniziativa italiana della celebrazione della Giornata Mondiale del Turismo si inserisce nelle attività di promozione promosse da VAS EcoTurismo, la Campagna nazionale avviata dal 2009 dall’Associazione ambientalista VAS Onlus e coordinata da Silvana Magali Rocco, e in collaborazione con Federazione Nazionale Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia (ACTItalia) si fa promotrice di numerosi eventi in Italia. Da quest’anno lo staff organizzativo si è arricchito della collaborazione dell’Upter (Università Popolare di Roma) e dell’UPI (Università Popolare Interculturale).

VAS Onlus
vasecoturismo@gmail.com
www.vasonlus.it

UNWTO
omt@unwto.org
www.unwto.org