Dal 21 ottobre al 23 novembre al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo una mostra di giocattoli dal ‘600 agli anni Sessanta
Di Teresa Cremona
La merenda? Si fa in hotel con pane e marmellata, succhi di frutta e biscotti ispirati ai giochi di una volta come Nomi Cose e Città e Dama. L’idea è del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo che in collaborazione con il Museo del Giocattolo di Napoli dell’Università Suor Orsola Benincasa, l’azienda biologica Casa Barone e l’azienda Galameo ha pensato ad un mese di eventi tutti da scoprire per grandi e soprattutto piccini.
Un programma ideato per gli ospiti della struttura, che in compagnia dei bambini potranno alloggiare nelle nuovissime e comode Family Room con due letti matrimoniali, ma anche per turisti di passaggio, cittadini e collezionisti che nella hall dell’hotel (ingresso gratuito) dal 21 ottobre al 23 novembre troveranno in mostra in anteprima mondiale preziosi giochi e altri pezzi provenienti dalla collezione del museo.
E poi nei giorni 25 ottobre, 8, 15 e 22 novembre spazio a “Storie gustose”, con laboratori per bambini e ovviamente la golosa merenda a chilometro zero.
Renaissance Naples Hotel Mediterraneo
via Nuova Ponte di Tappia 25, Napoli
tel. 0817970001
www.mediterraneonapoli.com.
Ingresso gratuito.