Una mostra-laboratorio per costruire i giocattoli di una volta con stoffa e legno
Di Redazione Roma
Sabato 21 novembre (alle 16) appuntamento con I giocattoli durante la Grande Guerra, costruiamoli insieme con stoffa e legno, laboratorio a cura di Francesca Bernini. L’evento fa parte del ricco corredo di approfondimenti della mostra Dietro la grande guerra, curata dalla Fondazione CDSE e dal Comune di Vaiano in collaborazione con la Croce Rossa di Prato e il Museo della Deportazione e Resistenza.
Allestita su due piani alla villa del Mulinaccio, la mostra è un suggestivo racconto sul conflitto lontano dalla prima linea: le fabbriche pratesi, le donne della Valbisenzio diventate operaie e la loro protesta contro la guerra, le storie inedite di uomini e ragazzi che hanno combattuto la Grande Guerra in trincea ma anche lontano dal fronte.
Dietro la grande guerra si inserisce nelle celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale e ha lo scopo di mettere in luce il contributo logistico, economico e soprattutto umano del territorio pratese durante il periodo 1915-1918.
Dietro la grande guerra è a ingresso libero, le visite guidate sono gratuite. E’ aperta sabato ore 15-19, domenica 10-13 e 15-19.
Per informazioni
tel. 338 7852103
info@fondazionecdse.it
www.comune.vaiano.po.it
www.fondazionecdse.it.