HOSPITALITY

GH Bristol Portofino Coast: Dolce Vita sulla riviera ligure

Il Grand Hotel Bristol di Rapallo ha riaperto la stagione con una stella in più e con un concept di ospitalità che si ispira alla Dolce Vita

Ospitalità e lifestyle in sintonia con il territorio, i suoi profumi e i suoi sapori: questo il concept che ha ispirato il management del Grand Hotel Bristol Portofino Coast che, conservando la tradizione e lo splendore dell’hotel, ha operato un restyling che non riguarda solo le camere e le parti comuni, ma anche l’accoglienza, il mood, l’esperienza.

L’hotel, che fa parte della R Collection, gruppo familiare che ha sul lago di Como le sue strutture più conosciute, è appena entrato a far parte degli Small Luxury Hotels of the World ed è stato premiato nel 2022 come miglior Luxury Destination Hotel ai World Luxury Awards.

Costruito in stile liberty dalla famiglia Costa agli inizi del Novecento come albergo innovativo per l’epoca (con ascensori e bagni in ogni stanza), l’hotel gode di una posizione privilegiata sulla collina di Rapallo. Dalla maggior parte delle sue 80 camere e suite, lo sguardo spazia su tutto il Golfo del Tigullio, da Rapallo a Portofino, passando da Santa Margherita e Paraggi.

È senza alcun dubbio la zona più prestigiosa e più richiesta dagli stranieri, soprattutto americani, che costituiscono una parte importante della clientela estera. Che in Italia viene a cercare proprio questo: esperienze autentiche, sapori genuini, glamour non ostentato… In breve, la Dolce Vita che è l fulcro del progetto creato da Ludovica Rocchi, Brand director del gruppo R Collection, che lo porta avanti insieme a Simona Guarraci, creative director, e al GM Riccardo Bortolotti. Tutti giovani ed entusiasti, e ricchi di idee creative.

Lifestyle in tema Dolce Vita

E così, ad esempio, al Gran Hotel Bristol si può ascoltare una playlist esclusiva ideata con un’azienda londinese che mette a disposizione un Music Designer dedicato. Le musiche, studiate su misura per ispirare umore e sensazioni tramite i bpm (battiti per minuto), comunicano l’identità lifestyle dell’hotel.
E alla musica sono dedicate anche due serate a settimana sulla terrazza del bar The Silk, con aperitivo al tramonto e DJ set. Inoltre, grazie alla partnership con il festival Sibelius, Il Grand Hotel Bristol accoglierà artisti internazionali per tutta la stagione. Il primo evento è programmato per l’8 giugno, un concerto di musica classica suonato da un trio d’archi al femminile a bordo piscina, con vista sul golfo e Portofino.

La terrazza del ristorante Le Cupole

Per gli appassionati della settima arte, l’albergo ha stretto una collaborazione con il comune di Rapallo per proporre pellicole girate sulla riviera ligure. I film vengono riprodotti a bordo piscina sotto le stelle.
Ma il lifestyle si declina anche attraverso il profumo creato appositamente per l’albergo, un’essenza raffinata che si chiama Portofino Forget me Not mentre per quello che riguarda i sapori, le attività proposte dall’hotel spaziano dalle cooking class con lo chef Graziano Duca che insegna a preparare un vero pesto ligure, alle degustazioni dei pregiati vini locali o dell’olio extra vergine con la guida del sommelier di Andrea Levaggi.

Un’opera di Bottaro in mostra alla Nuar Gallery

Tre le novità del 2023, la nuova collaborazione con Nuar Gallery, fondata da Valentina Ferrari e Flaminia Ciattini che vedrà le due realtà impegnate in una fitta programmazione di eventi d’arte e performance dal vivo nella galleria d’arte permanente all’interno degli spazi del resort, che avranno luogo nei mesi di maggio, giugno, luglio e agosto. Si inaugura il 27 Aprile con la mostra personale “un diavolo in inverno” del giovane artista siciliano Sebastiano Bottaro.

L’offerta gastronomica e il benessere

Uno dei punti forti dell’hotel e fautore del suo successo è la cucina, sotto l’egida di Graziano Duca, che si è formato alla scuola di Alain Ducasse. Nel ristorante fine dining Le Cupole, premiato nel 2022 come miglior Luxury Rooftop Restaurant dai World Luxury Awards, l’esperienza culinaria dello chef, che combina tradizione e creatività, si fonde alla posizione spettacolare all’ultimo piano dell’hotel che regala un panorama unico sia dalle sue ampie vetrate sia dalla terrazza.

A La Veranda del primo piano si gusta la prima colazione e pranzi e cene conviviali, ma la novità del 2023 è il Flamingo Pool Bar & Pizzeria Gourmet, aperto tutto il giorno a bordo della bellissima piscina, che oltre alle pizze propone la tipica focaccia ligure e piatti della cucina internazionale come poké, hamburger e club sandwich, per finire con il cremoso gelato artigianale.
La proposta bar non è da meno con l’elegante The Silk Lounge Bar dove concedersi i migliori aperitivi in pieno stile gustando canapè accompagnati da cocktail d’autore creati dal Bar Manager Erwan Garofalo.

The Silk Lounge Bar

Concludiamo con l’offerta wellness, che trova nella Erre Spa un’oasi di pace e relax. Duemila mq con sauna, bagno turco e bagno mediterraneo, una grande piscina con idromassaggio, docce emozionali, percorso Kneipp, una Spa Suite Privata per due persone con la sua sauna, il bagno turco e le docce emozionali e, da quest’anno, una piccola palestra con attrezzi Technogym. È la più grande Spa della riviera, ed è aperta anche alla clientela esterna. Stephanie, la Spa Manager, accompagna gli ospiti e consiglia i migliori trattamenti e i massaggi secondo un approccio tailor made.

La Erre Spa

Il territorio

Difficile lasciare l’oasi di pace e la dolce vita che si gode in questo albergo dall’atmosfera così serena, ma non si può dimenticare che fuori ci sono località amate in tutto il mondo, da Portofino alle Cinque Terre, patrimonio Unesco. Il concierge può suggerire e organizzare tutte le attività e le esperienze, come ad esempio la visita di Portofino a bordo di un motoscafo Riva, un aperitivo al tramonto a bordo di un’imbarcazione, una gita a bordo di un gozzo a San Fruttuoso dove fare snorkeling o scuba diving per ammirare la celebre statua del Cristo degli Abissi o un giorno di pesca d’altura. Potete praticare tutti gli sport di mare e a terra, come ad esempio il tennis e il golf al famoso Golf Club Rapallo, o scoprire il territorio a piedi, in bici o in e-bike. Se siete fortunati, potete perfino vedere le balene nel Santuario dei Cetacei. Il limite è la vostra immaginazione: al Grand Hotel Bristol trovate la risposta!