Domenica 1° aprile 2012, alle 8 dal Monte Seceda, Val Gardena, si parte per la 16a edizione della gara

650 partecipanti, 18 nazioni, per 39 categorie. Fra i candidati al gradino più alto del podio Lisa Magdalena Agerer (ITA) e Hannes Reichelt (AUT).
È pronta al via la 16a edizione del gigante “cult” di fine stagione cui possono gareggiare tutti gli appassionati di sci. Domenica 1° aprile 2012 i 650 partecipanti alla Südtirol Gardenissima si daranno appuntamento alle ore 8.o0 in cima al Monte Seceda (2518m). Il tracciato di gara sarà lungo 6,2 km, per un dislivello di oltre 1000 metri e ben 117 porte.
Val Gardena, 27 marzo 2012 – Una gara entusiasmante, come ogni anno, un assoluto highlight di fine stagione in Val Gardena. Le iscrizioni allo slalom gigante più lungo del mondo si sono concluse quest’anno già a metà febbraio, per il raggiungimento del limite massimo di 650 partecipanti. Si preannuncia, quindi, una gara piena di suspense per terminare in bellezza una stagione sciistica strepitosa.
Gli atleti, suddivisi in 39 categorie, partono due per volta lungo un percorso che, per i primi 500 metri è uno slalom gigante parallelo, e in seguito diventa un unico percorso di slalom gigante. Come già da diversi anni, anche quest’anno partecipano i “Deaflympics”, una squadra di audiolesi presenti con 42 atleti di 8 nazioni divisi in due categorie. Distribuzione dei pettorali, sabato 31 marzo dalle 16 al centro sportivo Iman a Santa Cristina.
I migliori sciatori hanno percorso in passato la pista di 6 km in meno di quattro minuti ma già arrivare al traguardo significa vincere. Molti i nomi noti del circo bianco che si sono iscritti a questa 16° edizione della Südtirol Gardenissima tra i quali le atlete Enrica Cipriani, Janina Schenk e Verena Stuffer (ITA), Jessica Depaoli, Ricarda Haaser, Stefanie Moser e Steffi Köhle (AUT), le sorelle Maria Belen y Macarena Maria Simari-Birken (ARG), Ilka Stuhec (SLO) vincitrice di Gardenissima 2011 e la campionessa assoluta d’Europa 2012 Lisa Magdalena Agerer (ITA).
Fra gli uomini, il forte gigantista austriaco Hannes Reichelt, Christian Javier Simari-Birken (ARG) e gli atleti della squadra azzurra Werner Heel, Andy Plank,Stefan Thanei, Kurt Pittschieler, Jonas Senoner, Hagen Patscheider, Siegmar Klotz e Adam Peraudo.
Per la categoria ex-atleti di Coppa del Mondo gareggiano l’indimenticabile campione, 5 volte vincitore della Coppa del Mondo di sci, Marc Girardelli, la campionessa olimpicaPaoletta Magoni, l’austriaca Annemarie Moser-Pröll considerata la miglior sciatrice del 20° secolo e naturalmente i campioni locali Isolde Kostner, Peter Runggaldier,Werner Perathoner, Alan Perathoner e Ylvie Runggaldier, oltre agli ex-atletiPepi Strobl (AUT), Gudrun Resch (AUT), Daniel Caduff (SUI) e Lars BörjeEriksson (SWE).
Diversi campioni di sci del passato sono, inoltre, stati invitati ad assistere alla gara in zona arrivo, presso la stazione a valle dell’impianto Col Raiser a Santa Cristina, dove per l’occasione è posizionato un maxi schermo collegato a una regia mobile, per trasmettere la gara di ogni partecipante.
“Live streaming” su gardenissima.eu, diretta tv su Snow Actiontv, canale 830, e differita televisiva su Sky sport.
Al parterre, stand di gastronomia locale.
Nei giorni della gara si può prenotare un soggiorno-workshop coi campioni della Coppa del Mondo. Leggi In Gara coi campioni di Valeria del Vecchio.