GOURMET

Garage gourmet

A Bassano del Grappa, nel un nuovo indirizzo gastronomico della distilleria Nardini

nardini

Nardini, la prima distilleria italiana emblema da oltre duecento anni di qualità e tradizione, si fregia oggi di un nuovo tassello nella sua storia con l’inaugurazione di un gourmet bar ristorante voluto dalla omonima famiglia con il nome Garage Nardini, nuovo punto di riferimento della città di Bassano del Grappa, dove scoprire e riscoprire l’ampia gamma dei prodotti Nardini e degustare piatti delle ricette tradizionali venete e non solo.

Garage Nardini nasce con l’intento di donare qualcosa di nuovo alla città, ai suoi abitanti e a tutti i suoi turisti, optando per un concept ristorativo moderno e visionario fortemente ispirato dalla tradizione. Al centro ci sono la materia prima, i prodotti, con tutta la loro storia. Una iniziativa imprenditoriale in nome di Nardini la cui storia inizia nel 1779 con i prodotti della Distilleria Nardini come quelli proposti in Grapperia al Ponte, oppure in chiave cocktail, per andare incontro alle nuove tendenze del bere miscelato, per poi continuare con le eccellenze food delle aziende agricole venete che adottano metodi vicini alla salvaguardia dell’ambiente e tutelano l’alta qualità del prodotto. Il frutto di un lavoro onesto e attento non solo contribuisce al benestare dell’ambiente, ma anche al benessere di tutti coloro che ne fruiscono.

La cucina di Garage Nardini rispecchia la doppia anima Nardini: tradizione e innovazione, concretizzandosi in un menù che prevede ricette originali nel rispetto della tradizione, accostando sapori di terra e di mare per un trionfo dal gusto veneto e dal carattere contemporaneo. Una varietà di classici spunciotti veneti oltre a quattro antipasti, quattro primi, quattro secondi e quattro proposte di dolci: il menù varia a seconda delle stagioni, ascoltando i consigli dei produttori al fine di usare le materie prime più fresche.

L’Executive Chef di Garage Nardini è Simone Brizzolari, 28 anni, che dopo aver frequentato la scuola alberghiera ha iniziato la sua carriera in diversi ristoranti italiani e internazionali, passando dal Lago di Garda fino alla collaborazione con Nobu, catena dello Chef Nobuyuki Matsuhisa, che lo ha portato dapprima a Milano e in seguito a Londra, Sankt Moritz, Monaco di Baviera, Atene, Santorini e Mykonos, per poi giungere alla guida di Garage Nardini, a cui dedica tutto il suo estro creativo.

La carta dei vini è basata su produttori locali e del Triveneto senza trascurare i grandi vini del Piemonte e della Toscana. Ma i protagonisti del beverage del Garage Nardini sono sicuramente i prodotti Nardini, dagli intramontabili aperitivi come il Mezzoemezzo ai cocktail più creativi: Bassano Mule, Reserve, Drioman solo per citarne alcuni, a base grappa e liquori. Le Grappe Nardini diventano dunque le protagoniste assolute del dopocena nella versione in purezza a fine pasto o miscelata in cocktail e long drink.

Garage Nardini è pronto ad accogliere i suoi ospiti a partire da giovedì 13 luglio alle ore 9:30, portando a Bassano del Grappa la freschezza di un nuovo locale che saprà conquistare il pubblico proprio come i luoghi storici della famiglia Nardini.

ORARI BAR
9:30 – 01:00
GIORNO DI CHIUSURA: MERCOLEDÌ

ORARI RISTORANTE
12:30 – 14:00 e 19:30 – 23:30
GIORNI DI CHIUSURA: MARTEDÌ E MERCOLEDÌ

CONTATTI
tel. 0424 – 521073
Piazzale Generale Giardino 6, Bassano del Grappa (VI)
info@garagenardini.it
www.garagenardini.it.