Dal 21 al 22 settembre la cittadina vicentina celebra l’uva Garganega e il suo territorio
Di Teresa Cremona
Vini, musica e prodotti tipici per due giorni a Palazzo Cera Il Gambellara Wine Festival, giunto alla tredicesima edizione, è in programma sabato 21 e domenica 22 settembre, in concomitanza con la popolare Festa dell’Uva. Si inizia sabato sera, con l’Happy Gambellara, l’aperitivo a base di Gambellara Classico DOC, dalle 20 alle 23 nel cortile di Palazzo Cera, sede del Consorzio di Tutela. Musica e con una selezione di piatti gastronomici a disposizione degli ospiti.
La domenica alle 10.30, sempre a Palazzo Cera, inaugurazione della Mostra dell’Uva e la premiazione delle migliori uve e dei migliori vini nelle categorie Recioto di Gambellara DOCG e Gambellara Classico DOC. Dalle ore 11 aprono al pubblico le cantine aderenti al circuito Andar per Cantine – Itinerario enologico e turistico: Zonin Guido, Vignato Virgilio, Grandi Natalina, Cantina di Gambellara, Montecrocetta, Vini Iseldo Maule, Casa Vinicola Zonin S.p.A. Le cantine restano aperte fino alle 18 per degustazioni e visite guidate. Dalle 15 alle 20, a Palazzo Cera degustazioni e incontri con i produttori: un banco d’assaggio dei vini di Gambellara con le aziende vitivinicole associate alla Strada del Recioto.
I vini verranno abbinati a un piatto gastronomico preparato con i prodotti tipici del territorio dal Gruppo Ristoratori della Strada del Recioto.
Per informazioni: www.stradadelrecioto.com.