Sono state inaugurate a fine gennaio alle Maldive le Ville di Finolhu, ultima frontiera del lusso dell’offerta di Club Med

di Roberta F. Nicosia
Un resort esclusivo dedicato alle coppie, costruito dall’architetto giapponese Yuji Yamazaki nel rispetto dei più alti standard di eco-compatibilità sull’isoletta privata di Gasfinolhu, nell’atollo di Malè Nord, a cinque minuti di barca dall’altro resort Premium del Club Med, Kani.
L’essenza della natura è il lusso estremo…
La mia essenza è la bellezza
La mia passione è la natura
La mia attitudine è l’eleganza
I miei ricordi sono la mia vita
Così parla del suo progetto Meriem Hall, interior designer francese e consulente Club Med, per spiegare le sue scelte cromatiche forti e il suo design chic e moderno declinato delle 30 ville overwater e nelle 22 beach villa che compongono il resort, immerso in cinque ettari di natura.
La sua filosofia? “Comunicare attraverso lo spazio, creare un’esperienza attraverso le emozioni, ed è questa la sensazione che si riporta a casa. Questo è ciò che dà significato allo spazio e all’esperienza complessiva dell’hotel. L’ospite riparte con un’emozione speciale che è coerente con il brand e resta memorabile”.
Sfida riuscita in questo resort dove tutte le ville, di ampiezza variabile fra 151 e 168 mq e affacciate verso l’alba o il tramonto, offrono intimità e riservatezza, una grande terrazza con piscina privata, il benvenuto di un maggiordomo privato che si occupa delle valigie al vostro arrivo e vi aiuterà a fare in check in direttamente in villa, garantendovi un’esperienza totalmente personalizzata che si declina nella scelta dell’orario della colazione, nel tè del pomeriggio direttamente sulla vostra terrazza o una cena preparata in villa da uno degli chef.
In ogni villa, tutti i servizi di un resort di lusso: aria condizionata, WiFi, lettore DVD/Blue ray, MP3 dock, TV a schermo piatto in camera e in salotto, telefono, mini bar, macchinetta espresso, bollitore, tè, caffè, stoviglie, ferro e asse da stiro, cassaforte elettronica, accappatoio e ciabatte, comfort kit, asciugacapelli, teli mare, giochi da tavolo, antizanzare.
Punto di forza di Finolhu è la Spa by Ila, un marchio inglese che utilizza prodotti preparati con ingredienti di origine vegetale e minerale. Quattro le cabine trattamenti pensati per e coppie e un menu che propone 6 trattamenti per il viso, 11 per il corpo, 12 trattamenti express Ila e 7 rituali di silenzio, riflessione e connessione.
Nel resort anche una welcome lounge, un ristorante gourmet con specialità europee e asiatiche e un bar affacciato sulla piscina. Sono disponibili liberamente un campo da tennis, di badminton, una sala fitness, yoga e meditazione, mentre vengono proposti con supplemento corsi base di snorkeling, jet ski, sci nautico, e corsi di tutti i livelli per le immersioni con le bombole, alla scoperta dei fondali che circondano l’isola, popolati di gorgonie e coralli dove nuotano squali, cernie, mante, tartarughe, pesci scorpione e murene.
Per completare l’esperienza al resort, potete provare un volo panoramico in idrovolante, il parasailing, la pesca d’altura, una crociera privata o un tour esclusivo con pranzo a base di aragosta, ma anche corsi di cucina, osservazione delle stelle, corsi di danza, conferenze a tema marino, cinema sotto le stelle e beach party.
Tutte le attività sportive, i servizi e i ristoranti del vicino resort Premuim di Kani – un 4 Tridenti con spazio 5 Tridenti appena rinnovato – sono a disposizione degli ospiti di Finolhu.