
Biofficina Toscana è una linea di cosmetici ecobiologici e certificati dove innovazione, artigianalità, scientificità e naturalità si fondono tra loro dando vita a prodotti unici. Una cosmesi etica e a basso impatto ambientale che nasce da un’idea originale delle due fondatrici, Eva Casagli e Claudia Lami: quella di creare un’officina di idee e formulazioni di prodotti biologici, innovativi, legati alla Toscana. <<La continua ricerca è il valore fondante di Biofficina Toscana, insieme al perseguimento del km 0 per la valorizzazione del nostro territorio attraverso l’utilizzo di materie prime toscane, nell’ottica di realizzare un progetto compatibile con l’ambiente in ogni suo processo>>, spiegano Eva e Claudia.

Nascono così cosmetici unici e pregiati, a base di ingredienti biologici e di provenienza certa, coltivati esclusivamente in Toscana. L’obiettivo? Sostenere le produzioni di materie prime biologiche, biodinamiche e tracciate per privilegiare la qualità artigianale di produttori locali che, con passione e competenza, realizzano eccellenze certificate. Melograno, miele, olio extra vergine di oliva, bucce di pomodoro, kiwi, elicriso e mirtilli coltivati in ogni angolo della Toscana: Biofficina Toscana è un viaggio olfattivo in centro Italia, da Livorno a Siena, passando per Lucca a Grosseto.

Tra le ultime novità di Biofficina Toscana, ci sono i prodotti a base di melograno. I Bagnodoccia al Melograno, grazie ai tensioattivi di origine vegetale e ai principi antiossidanti delle materie prime, energizzano e rinvigoriscono: il melograno bio toscano proveniente dall’azienda agricola “San Mario” di Bibbona, infatti, è ricco di flavonoidi antiossidanti, la polvere di uva invece svolge un effetto esfoliante, mentre l’estratto di bacche di goji è ricco di acidi grassi, antiossidanti e vitamine A, E, C. In abbinamento, il Profumo Cuore di Melograno, è una fragranza rigenerante con note olfattive di melograno, pompelmo, zenzero, magnolia, vaniglia, ylang ylang, legno e cedro.

Per il viso, invece, Biofficina Toscana ha ideato diverse maschere, una per ogni esigenza, per prendersi cura della pelle grazie alle proprietà e ai colori delle materie prime bio toscane. Colorate, profumate, morbide ma soprattutto efficaci e performanti, le maschere viso apportano benefici visibili e regalano un momento di meritato relax. Dalla Maschera notte Beauty sleep, con l’esclusivo Lipovim® liposoma di vinacce e mirtillo bio toscani dalle proprietà antiossidanti, alla No smog, con Liquepom® da bucce di pomodoro bio toscano ad azione anti-pollution, fino alla Maschera viso Sebo control alla mela e menta bio toscane per un’azione purificante-normalizzante, ogni maschera è un trattamento di bellezza con ingredienti mirati e specifici.

E per le labbra? Biofficina Toscana ha ideato una linea di matite labbra colorate a edizione limitata con una grande novità in tema di materia prima utilizzata, ossia l’olio di vinaccioli biologici -semi presenti nel chicco di uva, il cui olio si ottiene per spremitura- provieniente dalla Fattoria di San Leo, nell’omonima frazione di Arezzo, azienda agricola che produce perlopiù vino (Chianti D.O.C.G., Rosso e Bianco Toscano I.G.T. e Vin Santo) specializzata nell’estrazione di questo prodotto, dalle numerose proprietà benefiche per il nostro organismo. Le cinque nuances -Terra di vino, Rosa di filare, Rosso riserva, Aurora nel Chianti e Uva nobile- sono ispirate al mondo del vino. Tutte in colori che richiamano la Toscana, sia chiaro.
Per info: biofficinatoscana.com